(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Sardegna n. 32
                       del 26 settembre 2006)
                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha arprovato
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
                              Promulga
la seguente legge:
                               Art. 1.
                        Finalita' e obiettivi
    1.  La  Regione autonoma della Sardegna riconosce il cinema quale
mezzo fondamentale di espressione artistica, di formazione culturale,
di  comunicazione  e  rilevante  strumento  di  crescita  sociale  ed
economica e ne promuove lo sviluppo e le attivita' connesse.
    2.  Nell'ambito  delle  competenze  ad essa attribuite la Regione
persegue i seguenti obiettivi:
      a) incentivare    la    produzione   in   Sardegna   di   opere
cinematografiche  al  fine  di  rafforzare  e  qualificare le imprese
locali,  attrarre  le produzioni nazionali e internazionali, favorire
la  crescita professionale degli operatori del settore, diffondere la
conoscenza dell'Isola;
      b) sostenere  la  distribuzione  delle  opere  cinematografiche
riguardanti   la   Sardegna   mediante   l'accesso   ai  circuiti  di
programmazione  e  la  partecipazione  a  rassegne,  festival e altre
iniziative rivolte alla promozione e alla diffusione;
      c) promuovere le attivita' culturali inerenti il cinema secondo
criteri di valorizzazione della qualita';
      d) incentivare   l'attivita'  di  associazioni  e  circoli  del
cinema,  l'esercizio  cinematografico  e l'incremento di spazi idonei
alla fruizione in tutto il territorio regionale;
      e) favorire   la  formazione  alle  professioni  del  cinema  e
l'educazione all'immagine;
      f) assicurare  l'acquisizione, la conservazione, la fruizione e
la  diffusione  per  fini  culturali  ed  educativi,  del  patrimonio
cinematografico  e  audiovisivo, con particolare riferimento a quello
relativo   alla  Sardegna,  anche  con  la  collaborazione  dell'ente
pubblico radiotelevisivo e delle emittenti pubbliche e private;
      g) dare    impulso   allo   studio,   alla   ricerca   e   alla
sperimentazione nell'ambito del cinema e degli audiovisivi.