(Pubblicata  nel Bollettino ufficiale della Regione Liguria n. 11 del
                           6 giugno 2007)
                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha approvato
                     IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA
                              Promulga
la seguente legge regionale:
                               Art. 1.
                   Finalita' e obiettivi generali
    1.   La   presente  legge  disciplina  la  programmazione  e  gli
interventi  operativi della Regione e degli enti locali in materia di
energia,  al  fine  di promuovere lo sviluppo sostenibile del sistema
energetico,  nel rispetto dell'ambiente, della salute dei cittadini e
del  paesaggio,  in  conformita'  all'Art. 117 della Costituzione, in
coerenza  con i principi derivanti dall'ordinamento comunitario e con
gli indirizzi della politica energetica nazionale.
    2. Gli obiettivi che la Regione persegue sono, in particolare:
      a) soddisfare  le  esigenze  energetiche  della Regione secondo
criteri di efficienza con il fine del contenimento dei consumi;
      b) favorire  lo  sviluppo, la valorizzazione e l'utilizzo delle
fonti rinnovabili compatibili con il territorio;
      c) favorire  ed  incentivare  forme  di  risparmio  energetico,
sviluppo della cogenerazione e del teleriscaldamento;
      d) promuovere  il miglioramento dell'efficienza energetica e la
riduzione delle emissioni inquinanti e climalteranti;
      e) promuovere  il  miglioramento  delle prestazioni energetiche
degli  edifici  anche  mediante  soluzioni  costruttive  innovative e
l'utilizzazione delle fonti rinnovabili;
      f) ridurre   l'uso   delle  fonti  convenzionali  e  migliorare
l'efficienza degli impianti di produzione da fonte fossile;
      g) promuovere  la diversificazione delle fonti privilegiando la
valorizzazione delle risorse locali;
      h) promuovere   e  diffondere  l'educazione  all'uso  razionale
dell'energia,   volta   anche   al  risparmio  delle  risorse  ed  al
contenimento delle emissioni;
      i) promuovere  la  ricerca,  l'innovazione,  lo  sviluppo  e la
diffusione tecnologica, favorendo anche lo scambio di esperienze e di
conoscenze;
      i) promuovere  la  formazione, l'aggiornamento e l'informazione
in campo energetico;
      k) prevenire e ridurre l'inquinamento luminoso ed ottico;
      l) tutelare i siti degli osservatori astronomici ed astrofisici
di rilevanza regionale e provinciale dall'inquinamento luminoso.