(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Toscana n. 6
                        del 27 febbraio 2008)

                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha approvato

                     IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA
                              Promulga

   la seguente legge:
                               Art. 1.

                          F i n a l i t a'



   1.  La  Regione  Toscana tutela e promuove i diritti dei cittadini
come  consumatori  e  utenti,  ed e' impegnata nella salvaguardia dei
loro interessi individuali e collettivi.
   2.  La  Regione  Toscana  promuove  ogni  forma  di associazione e
aggregazione  fra i consumatori e gli utenti e, in conformita' con la
normativa  comunitaria  e  statale e nell'esercizio delle funzioni di
competenza, persegue, anche favorendo l'iniziativa delle associazioni
dei consumatori e degli utenti, i seguenti obiettivi:
   a) tutela e promozione della salute;
   b) tutela e promozione della sicurezza, igienicita' e qualita' dei
prodotti,  della  sicurezza e qualificazione dei processi produttivi,
della  salvaguardia dell'ambiente, della valorizzazione del paesaggio
e dello sviluppo sostenibile;
   c)  tutela degli interessi economici e giuridici dei consumatori e
degli   utenti,   sviluppando   una   cultura   della  correttezza  e
dell'equita'   nei   rapporti  contrattuali  e  promuovendo  sedi  di
risoluzione alternativa, anche telematica, delle controversie;
   d) promozione della formazione e dell'informazione dei consumatori
e degli utenti, anche in funzione dello sviluppo di un rapporto socio
economico   piu'   consapevole  e  influente  con  gli  attori  della
produzione, della distribuzione e dei servizi;
   e)   riconoscimento   del   rilievo   dell'associazionismo  tra  i
cittadini,   quali   consumatori   e  utenti,  anche  per  realizzare
iniziative efficaci di carattere unitario e coordinato;
   f)   sostegno  dei  servizi  rivolti  ai  cittadini,  su  autonoma
iniziativa delle associazioni dei consumatori e degli utenti;
   g) promozione dell'affermazione dei diritti di cittadinanza;
   h)  promozione  della collaborazione e di accordi fra associazioni
di   consumatori   e   utenti,   pubbliche  amministrazioni,  imprese
costituite  anche  in forma cooperativa ed altri soggetti, pubblici e
privati,  per  l'erogazione  dei  servizi  pubblici  conformemente  a
standard di qualita' e di efficienza.