(Pubblicata nel Bollettino  ufficiale  della  Regione  Friuli-Venezia
                   Giulia n. 18 del 6 maggio 2009) 
 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
                            Ha approvato 
 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE 
 
 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
                               Art. 1 
 
                         Oggetto e finalita' 
 
    1. La Regione Friuli-Venezia Giulia pone la  sicurezza  urbana  e
territoriale tra le Condizioni primarie per un  ordinato  svolgimento
della vita Civile e sociale favorendo, in osservanza del principio di
leale  Collaborazione,  il  coordinamento  delle  azioni  volte  alla
realizzazione delle politiche di sicurezza individuate nella presente
legge. 
    2. La presente legge, nel rispetto della  Competenza  statale  in
materia di ordine pubblico e sicurezza e in virtu'  della  Competenza
residuale attribuita alla Regione in  materia  di  polizia  locale  e
della Competenza primaria  attribuita  alla  Regione  in  materia  di
ordinamento degli enti locali, detta disposizioni per  la  promozione
di politiche locali ed integrate  per  la  sicurezza  sul  territorio
regionale e, fatto salvo quanto disposto  dalla  legge  regionale  31
dicembre 1986, n. 64 (Organizzazione delle strutture ed interventi di
Competenza regionale in materia di protezione  Civile)  e  successive
modifiche, definisce gli  indirizzi  generali  dell'organizzazione  e
dello svolgimento dei servizi di' polizia locale  dei  Comuni,  delle
Province e delle loro forme associative, e detta i  Criteri  generali
per l'accesso ai ruoli di' polizia locale e per la  realizzazione  di
un sistema permanente di formazione del personale di polizia locale. 
    3. Gli interventi nei settori  della  sicurezza  civica  e  della
polizia  locale  disciplinati  dalla  presente  legge   costituiscono
strumenti per il concorso della Regione allo sviluppo  della  cultura
della legalita' e alla prevenzione dei fenomeni di illegalita'. 
    4. La Regione e gli enti locali,  anche  in  concorso  fra  loro,
realizzano politiche finalizzate a migliorare  la  sicurezza  urbana,
intesa  come  l'insieme  delle  condizioni  atte   a   garantire   lo
svolgimento di un'ordinata e civile convivenza e  la  qualita'  della
vita nelle citta' e nel territorio regionale.