(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Autonoma 
          Friuli-Venezia Giulia, n. 33 del 19 agosto 2009) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
    Vista la legge regionale 4 giugno 2009, n. 11 (Misure urgenti  in
materia di sviluppo economico  regionale,  sostegno  al  reddito  dei
lavoratori e delle famiglie, accelerazione di lavori  pubblici),  con
particolare riferimento al capo IV, recante misure urgenti in materia
di attivita' produttive; 
    Visto il proprio decreto 20 marzo 2009, n. 073/Pres., con cui  e'
stato emanato il «Regolamento di  cui  all'art.  12-bis  della  legge
regionale n. 4/2005, concernente i criteri  e  le  modalita'  per  la
concessione delle cogaranzie del Fondo regionale di garanzia  per  le
PMI,  le  tipologie  di  operazioni  di  finanziamento  bancario   in
relazione alle quali puo' operare la garanzia del Fondo e l'ammontare
dell'impegno massimo assumibile  dal  Fondo  con  il  rilascio  delle
cogaranzie»; 
    Vista la deliberazione della Giunta regionale 24 giugno 2009,  n.
1435, con cui e' stato approvato il «Regolamento recante modifiche al
''Regolamento di cui all'art. 12-bis della legge regionale n. 4/2005,
concernente i  criteri  e  le  modalita'  per  la  concessione  delle
cogaranzie del Fondo regionale di garanzia per le PMI,  le  tipologie
di operazioni di finanziamento bancario in relazione alle quali  puo'
operare la garanzia del  Fondo  e  l'ammontare  dell'impegno  massimo
assumibile dal Fondo con il rilascio delle cogaranzie''»; 
    Vista la deliberazione della Giunta regionale 3 luglio  2009,  n.
1529, con cui sono  state  approvate  ulteriori  modifiche  al  testo
regolamentare approvato  con  la  sopra  citata  deliberazione  della
Giunta regionale n. 1435/2009; 
    Rilevata la necessita', alla luce  di  ulteriori  approfondimenti
tecnici svolti nell'ambito  del  confronto  con  le  associazioni  di
categoria  e  gli  enti  interessati,   di   modificare   ancora   il
summenzionato  testo  regolamentare  per   introdurre   elementi   di
semplificazione nelle procedure ivi previste; 
    Ritenuto inoltre, per motivi di chiarezza normativa, di  abrogare
il regolamento di cui al  proprio  decreto  n.  073/Pres./2009  e  di
sostituirlo con un nuovo regolamento che tenga  conto  delle  diverse
modifiche nel tempo apportate; 
    Ritenuto, pertanto, di procedere all'emanazione del  «Regolamento
di cui all'art. 12-bis della legge regionale n. 4/2005, concernente i
criteri e le modalita' per la concessione delle  garanzie  del  Fondo
regionale di garanzia per le  PMI,  le  tipologie  di  operazioni  in
relazione  alle  quali  le  stesse  possono  operare  e   l'ammontare
dell'impegno massimo assumibile dal Fondo con il loro rilascio»; 
    Visto  l'art.  42  dello  Statuto  della  Regione  Friuli-Venezia
Giulia; 
    Vista la legge regionale 18 giugno 2007,  n.  17  (Determinazione
della forma di governo della Regione   Friuli-Venezia  Giulia  e  del
sistema elettorale regionale, ai sensi dell'art. 12 dello Statuto  di
autonomia), con particolare riferimento all'art. 14, comma 1, lettera
r); 
    Su conforme deliberazione della Giunta regionale 23 luglio  2009,
n. 1716; 
 
                              Decreta: 
 
    1. E' emanato il «Regolamento di cui all'art. 12-bis della  legge
regionale n. 4/2005, concernente i criteri  e  le  modalita'  per  la
concessione delle garanzie del Fondo regionale  di  garanzia  per  le
PMI, le tipologie di operazioni in relazione  alle  quali  le  stesse
possono operare e l'ammontare  dell'impegno  massimo  assumibile  dal
Fondo  con  il  loro  rilascio»,  nel  testo  allegato  al   presente
provvedimento quale parte integrante e sostanziale. 
    2. E' fatto obbligo a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come regolamento della Regione. 
    3. Il presente decreto sara' pubblicato sul Bollettino  ufficiale
della Regione. 
 
                                TONDO