(Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione 
          Friuli-Venezia Giulia n. 41 del 14 ottobre 2009) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
    Vista la legge regionale 8 aprile 2005, n. 7, recante «Interventi
regionali per  l'informazione,  la  prevenzione  e  la  tutela  delle
lavoratrici e dei lavoratori dalle molestie  morali  e  psico-fisiche
nell'ambiente di lavoro», di seguito denominata legge; 
    Visto, in particolare,  l'art.  2,  comma  3,  della  legge,  che
prevede  che  l'accreditamento  dei  Punti  di   Ascolto   attivabili
all'interno dei progetti contro le molestie  morali  e  psico-fisiche
sul posto di lavoro di cui al comma 1 sia disposto sulla base  di  un
regolamento regionale; 
    Visto, altresi', l'art. 6, comma 1, della legge,  che  stabilisce
che  la  Giunta  regionale,  su  proposta  dell'Assessore   regionale
competente in materia  di  lavoro,  approva  il  regolamento  per  il
finanziamento dei progetti di cui all'art. 2, indicando le  modalita'
di attuazione  e  i  criteri  di  valutazione,  tra  i  quali  quelli
riguardanti i progetti che prevedano anche l'attivazione dei Punti di
Ascolto; 
    Visto  il  Regolamento  recante  «legge   regionale   n.   7/2005
(Interventi regionali per l'informazione, la prevenzione e la  tutela
delle  lavoratrici  e  dei  lavoratori  delle   molestie   morali   e
psico-fisiche nell'ambiente di lavoro). Regolamento per la promozione
di progetti contro le molestie morali e psico-fisiche  sul  luogo  di
lavoro e per l'accreditamento dei centri di sostegno e di  aiuto  nei
confronti delle lavoratrici e dei lavoratori,  denominati  «Punti  di
Ascolto»,  emanato  con  proprio  decreto  10   novembre   2006,   n.
0347/Pres., come modificato dal successivo proprio decreto 25  giugno
2007, n. 0266/Pres.; 
    Ritenuto, a seguito dell'esperienza maturata nella valutazione  e
gestione dei progetti presentati, di introdurre alcune  modifiche  al
testo dello stesso regolamento, in particolare per cio' che  concerne
i termini di  presentazione  e  di  conclusione  dei  progetti  e  il
punteggio minimo di ammissione di graduatoria; 
    Sentita la Commissione  regionale  per  il  lavoro  integrata  in
materia di molestie morali  e  psico-fisiche  sul  lavoro  che  nella
seduta del 30 luglio 2009 ha esaminato il  testo  di  regolamento  di
modifica  ad  uopo  predisposto,  esprimendo  sul   medesimo   parere
favorevole; 
    Vista la deliberazione della Giunta regionale 6 agosto  2009,  n.
1874,  con  la  quale  e'  stato  approvato  in  via  preliminare  il
«Regolamento di modifica al regolamento per la promozione di progetti
contro le molestie morali e psico-fisiche sul luogo di lavoro  e  per
l'accreditamento dei centri di sostegno  e  di  aiuto  nei  confronti
delle lavoratrici e dei lavoratori, denominati ''Punti di  Ascolto'',
emanato con decreto del Presidente della Regione 10 novembre 2006, n.
347»; 
    Sentita, ai sensi dell'art. 2, comma 3, e dell'art. 6,  comma  1,
della legge la competente Commissione del  Consiglio  regionale,  che
nella seduta  del  16  settembre  2009  ha  esaminato  il  testo  del
regolamento ad  uopo  predisposto,  esprimendo  sul  medesimo  parere
favorevole; 
      
      
    Visto  l'art.   42   dello   Statuto   della   Regione   Autonoma
Friuli-Venezia Giulia; 
    Vista la legge regionale 18 giugno 2007,  n.  17  (Determinazione
della forma di governo della  Regione  Friuli-Venezia  Giulia  e  del
sistema elettorale regionale, ai sensi dell'art. 12 dello statuto  di
autonomia), con particolare riferimento all'art. 14, comma 1, lettera
r); 
    Vista la deliberazione della Giunta regionale 24 settembre  2009,
n. 2131, con la quale e' stato approvato il «Regolamento di  modifica
al regolamento per la  promozione  di  progetti  contro  le  molestie
morali e plico-fisiche sul luogo di lavoro e per l'accreditamento dei
centri di sostegno e di aiuto nei confronti delle lavoratrici  e  dei
lavoratori, denominati ''Punti di Ascolto'', emanato con decreto  del
Presidente della Regione 10 novembre 2006, n. 347»; 
 
                              Decreta: 
 
    1. E'  emanato,  per  le  motivazioni  esposte  in  premessa,  il
«Regolamento di modifica al regolamento per la promozione di progetti
contro le molestie morali e psico-fisiche' sul luogo di lavoro e  per
l'accreditamento dei centri di sostegno  e  di  aiuto  nei  confronti
delle lavoratrici e dei lavoratori, denominati ''Punti di  Ascolto'',
emanato con decreto del Presidente della Regione 10 novembre 2006, n.
347», nel testo  allegato  al  presente  provvedimento,  quale  parte
integrane e sostanziale. 
    2. E' fatto obbligo a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
    3. Il presente decreto sara' pubblicato sul Bollettino  Ufficiale
della Regione Friuli-Venezia Giulia. 
 
                                TONDO