(Pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione 
          Friuli-Venezia Giulia n. 50 del 16 dicembre 2009) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
    Visto il regolamento (CE)  n.  491/2009  del  Consiglio,  del  25
maggio 2009, che modifica il  regolamento  (CE)  n.1234/2007  recante
organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni  specifiche
per taluni prodotti agricoli (regolamento unico OCM); 
    Visto il regolamento (CE) n. 555/2008 della Commissione,  del  27
giugno 2008, recante modalita' di applicazione del  regolamento  (CE)
n. 479/2008, e successive modificazioni e integrazioni; 
    Richiamata la legge regionale 8 agosto  2007,  n.  20  (Norme  in
materia di disciplina sanzionatoria in viticoltura, nonche' modifiche
alla legge regionale 29 aprile 2005, n. 9 - Norme  regionali  per  la
tutela dei prati stabili naturali) e, in particolare, l'art. 6, comma
1, che prevede, tra l'altro,  che  con  regolamento  regionale  siano
disciplinate le  modalita'  tecnico-procedurali  per  lo  svolgimento
delle operazioni di variazione del potenziale  viticolo  aziendale  e
per la misurazione delle superfici vitate; 
    Considerato  che  con  proprio  decreto  1°  ottobre   2007,   n.
0313/Pres. e' stato approvato il  «Regolamento  di  attuazione  delle
procedure tecnico amministrative in applicazione dei Regolamenti (CE)
n. 1493/1999 e n.  1227/2000  in  materia  di  potenziale  produttivo
viticolo e disciplina  delle  modalita'  tecnico-procedurali  per  il
rilascio  delle  autorizzazioni  alla   variazione   del   potenziale
produttivo viticolo aziendale e per la  misurazione  delle  superfici
vitate in attuazione dell'art. 6, comma 1, della  legge  regionale  8
agosto 2007, n. 20»; 
    Considerato,  inoltre,  che  nella  gestione   dei   procedimenti
amministrativi di competenza, la Direzione centrale risorse agricole,
naturali e forestali e' autorizzata ad avvalersi,  mediante  apposite
convenzioni, dei Centri autorizzati di assistenza agricola (CAA),  ai
sensi dell'art. 8, commi 22 e 23, della legge  regionale  29  gennaio
2003, n. 1 (Legge finanziaria 2003),  come  modificato  dall'art.  13
della legge regionale 4 giugno 2004, n. 18  (Riordinamento  normativo
dell'anno  2004  per  il  settore  delle   attivita'   economiche   e
produttive); 
    Ritenuto necessario, alla  luce  delle  modifiche  nel  frattempo
intervenute alle disposizioni comunitarie relative all'organizzazione
comune del  mercato  vitivinicolo,  approvare  un  nuovo  regolamento
regionale   di   attuazione,   contenente    anche    le    modalita'
tecnico-procedurali  per  la  gestione  del  potenziale  vitivinicolo
regionale mediante i CAA  convenzionati  con  la  Regione  e  per  la
misurazione delle superfici vitate; 
    Richiamato il regolamento di organizzazione  dell'Amministrazione
regionale e degli Enti regionali, approvato con  proprio  decreto  27
agosto 2004, n. 0277/Pres. e successive modificazioni e integrazioni; 
    Visto  l'art.   42   dello   Statuto   della   Regione   autonoma
Friuli-Venezia Giulia; 
    Vista la legge regionale 18 giugno 2007,  n.  17  (Determinazione
della forma di governo della  Regione  Friuli-Venezia  Giulia  e  del
sistema elettorale regionale, ai sensi dell'art. 12 dello Statuto  di
autonomia), con particolare riferimento all'art. 14, comma 1, lettera
r); 
    Vista la deliberazione della Giunta  regionale  n.  2535  del  12
novembre 2009; 
    Visto il decreto del Direttore centrale delle  risorse  agricole,
naturali e forestali n. 2958 del 25 novembre 2009 con  cui  e'  stata
disposta ai sensi dell'art. 7, comma 34,  della  legge  regionale  26
gennaio 2004, n. 1,  la  correzione  di  errore  materiale  contenuto
nell'allegato B al testo  regolamentare  approvato  con  la  suddetta
deliberazione della Giunta regionale n. 2535 del 12 novembre 2009; 
 
                              Decreta: 
 
    1. E' emanato  il  «Regolamento  di  attuazione  delle  procedure
tecnico amministrative in attuazione dei Regolamenti (CE) n. 491/2009
e  n.  555/2008  in  materia  di  potenziale  produttivo  viticolo  e
disciplina delle modalita' tecnico procedurali per il rilascio  delle
autorizzazioni alla variazione  del  potenziale  produttivo  viticolo
aziendale e per le misurazioni delle superfici vitate  in  esecuzione
dell'art. 6, comma 1, della legge regionale 8 agosto  2007,  n.  20»,
nel testo allegato al presente provvedimento di cui costituisce parte
integrante e sostanziale. 
    2. E' fatto obbligo a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
    3. Il presente decreto sara' pubblicato sul Bollettino  ufficiale
della Regione. 
 
                                TONDO