(Pubblicato nel Bollettino ufficiale 
   della regione Friuli-Venezia Giulia n. 41 del 13 ottobre 2010) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
    Visto l'art. 10, commi 72-74, della legge regionale  30  dicembre
2008,  n.  17  (Legge  finanziaria  2009),   concernente   il   Fondo
finalizzato al sostegno a  domicilio  di  persone  in  situazioni  di
bisogno assistenziale a elevatissima intensita'; 
    Atteso che  la  disciplina  del  citato  Fondo  e'  demandata  ad
apposito regolamento, emanato con proprio decreto 1° settembre  2009,
n. 0247/Pres., che, tra l'altro,  all'art.  2  individua  i  soggetti
beneficiari; 
    Tenuto conto del carattere sperimentale  dell'intera  disciplina,
come dichiarato nella premessa  della  conforme  deliberazione  della
giunta regionale 27 agosto 2009,  n.  1977,  e,  in  particolare,  la
natura sperimentale delle condizioni di grave disabilita' afferenti i
soggetti beneficiari, come si evince dal comma 2 del  soprarichiamato
art. 2; 
    Considerato che dalle  fasi  di  prima  attuazione  si  attendono
elementi di conoscenza utili ad  apportare  alla  vigente  disciplina
modifiche e correttivi coerenti con le eventuali criticita' rilevate,
avendo sempre riguardo alla necessita' di  garantire  permanentemente
l'equilibrio tra obiettivi e risorse; 
    Ritenuto di affrontare la modifica  complessiva  del  regolamento
alla fine del primo biennio di sperimentazione; 
    Ritenuto tuttavia necessario e opportuno provvedere fin da subito
ad  una  parziale  revisione   del   regolamento,   considerata   non
differibile,  al  fine  di  ammettere  a  beneficio  gia'  a  partire
dall'anno  in  corso  una   tipologia   di   assistiti   estremamente
compromessi   nell'autonomia   personale,   esclusi    dal    vigente
regolamento,  e  segnatamente  i  casi   gravissimi   conseguenti   a
cerebrolesioni in epoca perinatale; 
    Dato atto che per il raggiungimento degli obiettivi di cui  sopra
e' necessario intervenire tramite: 
      un'adeguata  e  selettiva  modifica  dell'art.  2   comportante
l'estensione del target dei beneficiari nel senso considerato; 
      la  riapertura  dei  termini   per   la   presentazione   delle
segnalazioni da parte delle aziende per i servizi sanitari (ASS)  con
riferimento alla casistica in argomento; 
    Considerato opportuno che  la  suddetta  riapertura  dei  termini
abbia effetto anche su eventuali casi rientranti nel target  previsto
dal regolamento in vigore, non segnalati entro il termine ordinario; 
    Attesa inoltre la necessita' di apportare all'art. 6 del testo in
vigore un correttivo di carattere esclusivamente formale; 
    Vista la deliberazione n. 1657 del 25 agosto 2010, con  la  quale
la giunta regionale ha approvato il regolamento di  modifica  in  via
preliminare e ha avviato l'iter per  l'acquisizione  del  parere  del
Consiglio delle autonomie locali e  della  Consulta  regionale  delle
associazioni dei disabili; 
    Acquisiti i pareri favorevoli dei predetti organismi; 
    Visto l'art. 42 dello statuto  speciale  della  Regione  autonoma
Friuli-Venezia Giulia; 
    Visto l'art. 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17; 
    Su conforme deliberazione della giunta regionale n. 1933  del  30
settembre 2010; 
 
                              Decreta: 
 
    1. E' emanato il «Regolamento recante modifiche al regolamento di
attuazione del Fondo finalizzato al sostegno a domicilio  di  persone
in situazioni di bisogno assistenziale a elevatissima intensita',  di
cui all'art. 10, commi 72-74, della legge regionale 30 dicembre 2008,
n. 17 (Legge finanziaria 2009), emanato con  decreto  del  Presidente
della Regione 1° settembre 2009,  n.  247»,  nel  testo  allegato  al
presente decreto quale parte integrante e sostanziale. 
    2. E' fatto obbligo a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come regolamento della Regione. 
    3. Il presente decreto verra' pubblicato sul Bollettino ufficiale
della Regione. 
 
                                TONDO