(Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Molise 
              - parte prima - n. 17 del 16 giugno 2011) 
 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
 
 
                            Ha approvato 
 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE 
 
 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
                               Art. 1 
 
                              Finalita' 
 
    1. La Regione, al fine di valorizzare  il  patrimonio  economico,
socio-culturale e ambientale  del  proprio  territorio,  promuove  lo
sviluppo del turismo rurale, integrandolo con l'offerta agrituristica
e turistica regionale. Per queste finalita' definisce  le  norme  per
l'esercizio e  la  promozione  della  forma  di  turismo,  denominata
«turismo rurale». 
    2. La presente legge e' finalizzata a favorire: 
    a)   la   permanenza   dei   produttori    agricoli    attraverso
l'integrazione del reddito ed il miglioramento  delle  condizioni  di
vita, nelle zone svantaggiate o in prossimita' delle aree protette  e
di territori  caratterizzati  da  rilevanti  elementi  naturalistici,
paesaggistici e storico-culturali; 
    b)  la  creazione  ed  il  consolidamento  di  nuove   forme   di
ricettivita' e di servizi turistici; 
    c)  la  salvaguardia  dell'ambiente,  favorendo  le  tecniche  di
produzione agricole a basso impatto ambientale; 
    d) la valorizzazione di prodotti tipici dell'agricoltura e  della
gastronomia tradizionale molisana; 
    e) la conservazione e la  tutela  del  paesaggio  agricolo  e  la
valorizzazione delle risorse naturali e dei  beni  storico-culturali,
sviluppando a tale fine iniziative di formazione e di promozione; 
    f)  il  recupero  del   patrimonio   edilizio   agricolo   e   la
valorizzazione delle tradizioni culturali nel mondo rurale; 
    g) la diffusione del turismo sociale e giovanile e  la  fruizione
programmata dei beni ambientali naturali. 
    3.  La  Regione  intende  inoltre  favorire  lo  sviluppo  e   la
qualificazione delle attivita' turistico-ricettive rurali, mediante: 
    a) l'istituzione di marchi di qualita' per il turismo rurale; 
    b) la definizione di politiche di  sostegno  economico  a  favore
degli operatori del turismo rurale; 
    c) la  definizione  di  programmi  di  promozione  integrata  del
turismo rurale.