(Pubblicato nel Bollettino Ufficiale  della  Regione  Friuli  Venezia
                  Giulia n. 4 del 25 gennaio 2012) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
    Vista la legge 23 gennaio  1970,  n.  8  ed  in  particolare  gli
articoli 4 e 5 ai sensi dei quali  l'operativita'  del  al  Fondo  di
rotazione per iniziative economiche di  cui  alla  legge  18  ottobre
1955, n. 908 (Costituzione del  Fondo  di  rotazione  per  iniziative
economiche nel territorio di Trieste e nella provincia  di  Gorizia),
viene estesa all'intero territorio del Friuli Venezia Giulia e  viene
consentito alla Regione di far affluire a detto Fondo  somme  proprie
da depositare in un conto corrente  fruttifero  presso  la  Tesoreria
regionale, costituendo nell'ambito del Fondo di  rotazione  medesimo,
una gestione separata; 
    Considerato che, per effetto del decreto  legislativo  23  aprile
2002, n. 110  (Norme  di  attuazione  dello  statuto  speciale  della
Regione  Friuli  Venezia  Giulia  concernenti  il  trasferimento   di
funzioni in  materia  di  energia,  miniere,  risorse  geotermiche  e
incentivi alle imprese), ai sensi degli articoli 8 e  9,  sono  state
trasferite  alla  Regione   Friuli   Venezia   Giulia   le   funzioni
amministrative  relative  al  Fondo  di  rotazione   per   iniziative
economiche di cui alla legge 18 ottobre 1955,  n.  908  e  successive
modifiche ed integrazioni, con conseguente trasferimento di risorse e
subentro nei rapporti attivi e  passivi  in  essere  da  parte  della
Regione medesima nei confronti dello Stato; 
    Visto l'art. 6, comma 50, della legge regionale 23  agosto  2002,
n. 23, che ribadisce che «In relazione al disposto di cui  agli  art.
8, commi 1, 2, e 9, comma 2, del  decreto  legislativo  110/2002,  la
Regione subentra allo stato nei rapporti giuridici attivi  e  passivi
del Fondo di rotazione per iniziative economiche di cui alla legge 18
ottobre 1955, n. 908 e successive modifiche, comprese le  convenzioni
in essere con le banche convenzionate»; 
    Visto la legge regionale 11 agosto 2011, n. 11 (Assestamento  del
bilancio 2011 e del bilancio pluriennale per gli  anni  2011-2013  ai
sensi dell'art. 34 della legge regionale 21/2007) ed  in  particolare
l'art. 2, comma 95, ai sensi del quale la Regione e' autorizzata,  ai
sensi dell'art. 25, commi 2 e 3, della legge regionale 8 agosto 2007,
n. 21, (Norme in materia di programmazione finanziaria e contabilita'
regionale) a costituire,  nell'ambito  del  Fondo  di  rotazione  per
iniziative  economiche  nel  Friuli  Venezia  Giulia  (F.R.I.E.),  la
Sezione per i distretti industriali della sedia e del mobile ai  fini
dell'attivazione di  finanziamenti  a  condizioni  agevolate  per  il
rafforzamento, il consolidamento  e  il  sostegno  finanziario  delle
imprese che formano il distretto industriale della sedia di cui  alla
deliberazione della Giunta regionale 19 gennaio 2007, n.  59,  ed  il
distretto industriale del mobile  di  cui  alla  deliberazione  della
Giunta regionale 2 marzo 2007, n. 411; 
    Atteso che ai sensi dell'art. 2, comma 96, della menzionata legge
regionale 11/2011, con regolamento regionale sono definiti criteri  e
modalita' per la concessione dei finanziamenti di cui al comma 95; 
    Atteso che ai sensi dell'art. 2, comma 97, della menzionata legge
regionale 11/2011, la Regione e' autorizzata a stipulare, su conforme
deliberazione  della  Giunta  regionale,  un  atto  aggiuntivo   alla
convenzione di data 30  settembre  2008  stipulata  con  Mediocredito
S.p.A.; 
    Vista la deliberazione della Giunta  regionale  n.  1860  del  24
settembre 2010, con la quale e' stata approvata l'articolazione e  la
declaratoria  delle  funzioni  delle  strutture  organizzative  della
Presidenza della Regione,  delle  Direzioni  centrali  e  degli  Enti
regionali; 
    Visto in particolare l'art. 81 punto  e)  dell'allegato  A  della
sopra citata deliberazione della  Giunta  regionale  che  attribuisce
alla Direzione centrale attivita' produttive  ed  in  particolare  al
Servizio affari generali, amministrativi e per l'accesso  al  credito
delle imprese il coordinamento e l'attuazione degli interventi per il
credito  agevolato  alle  attivita'  economiche  e  produttive,   con
riferimento al Fondo  di  rotazione  per  iniziative  economiche  nel
Friuli Venezia Giulia (F.R.I.E.) di cui alla legge 18  ottobre  1955,
n. 908; 
    Visto il testo del «Regolamento recante criteri e  modalita'  per
la  concessione  di  finanziamenti  a  condizioni  agevolate  per  il
rafforzamento, il consolidamento  e  il  sostegno  finanziario  delle
imprese che  formano  il  distretto  industriale  della  sedia  e  il
distretto industriale del mobile in attuazione dell'art. 2, comma  96
della legge regionale 11/2011»; 
    Ritenuto di emanare il suddetto Regolamento; 
    Visto l'art. 42  dello  Statuto  della  Regione  Autonoma  Friuli
Venezia Giulia; 
    Visto l'art. 14 delle legge regionale  18  giugno  2007,  n.  17,
avente ad  oggetto  «Determinazione  della  forma  di  governo  della
Regione Friuli Venezia Giulia e del sistema elettorale regionale,  ai
sensi dell'art. 12 dello Statuto di autonomia»; 
    Su conforme deliberazione della Giunta regionale n. 2617  del  29
dicembre 2011; 
 
                              Decreta: 
 
    1. E' emanato il  Regolamento  concernente  «Regolamento  recante
criteri e modalita' per la concessione di finanziamenti a  condizioni
agevolate per il  rafforzamento,  il  consolidamento  e  il  sostegno
finanziario delle imprese che formano il distretto industriale  della
sedia e il distretto industriale del mobile in  attuazione  dell'art.
2, comma 96 della legge regionale 11/2011»  nel  testo  allegato  che
costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto. 
    2. E' fatto obbligo, a chiunque spetti,  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
    3. Il presente decreto sara' pubblicato nel Bollettino  ufficiale
della Regione. 
 
                                TONDO