(Pubblicata nel  Bollettino  Ufficiale  della  regione  Trentino-Alto
                Adige n. 4/I-II del 24 gennaio 2012) 
 
 
                    IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 
 
    Vista la deliberazione  della  Giunta  provinciale  1903  del  12
dicembre 2011; 
 
                              E m a n a 
 
il seguente regolamento: 
 
                               Art. 1 
 
                      Caratteristiche tecniche 
 
    1. Le aree sciabili attrezzate di  cui  all'art.  2  della  legge
provinciale 23 novembre 2010,  n.  14,  e  successive  modifiche,  di
seguito denominata "legge",  sono  controllate  e  protette,  secondo
ragionevoli previsioni, da pericoli  atipici  ed  hanno  le  seguenti
caratteristiche tecniche: 
      a) pista da sci: tracciato idoneo appositamente destinato  alla
discesa  con  sci,  snowboard  o   attrezzi   similari,   normalmente
accessibile, preparato e segnato; 
      b)  impianti  a   fune   con   servizio   sciistico:   impianti
disciplinati dalla  legge  provinciale  30  gennaio  2006,  n.  1,  e
successive modifiche; 
      c) impianti di innevamento ad  eccezione  delle  infrastrutture
tecniche e delle condutture di alimentazione, di  cui  alla  delibera
della Giunta provinciale n. 2691 del 25  luglio  2005,  e  successive
modifiche; 
      d) infrastrutture ricreative riservate ai bambini: 
        1) campo primi passi: area sciabile, con  pendenze  di  norma
trascurabili, appositamente delimitata ed attrezzata per  l'attivita'
didattica e di gioco per i bambini; 
        2) campo scuola: area di moderata  pendenza  longitudinale  e
trasversale, idonea per allievi e principianti, anche adulti,  e  con
possibilita' di agevole arresto. Il campo scuola  e'  separato  dalle
altre piste; 
      e) area riservata alla pratica di  evoluzioni  acrobatiche  con
sci, snowboard o attrezzi similari (snowpark):  pista  allestita  con
elementi o attrezzature specifiche  atte  a  favorire  le  evoluzioni
degli utenti. Tale pista  e'  separata  dalle  altre  e  deve  essere
appositamente delimitata; 
      f) area riservata agli  allenamenti  ed  alle  gare:  tracciato
idoneo  appositamente  destinato  agli  allenamenti  ed   alle   gare
agonistiche con sci, snowboard o  attrezzi  similari.  Tale  area  e'
separata con adeguate protezioni dalle altre piste; 
      g)  area  non  preparata  riservata  alla  pratica  dello  sci:
tracciato  idoneo  appositamente  destinato  alla  discesa  con  sci,
snowboard o attrezzi similari, non preparato e come  tale  segnalato,
normalmente accessibile e segnato.