(Pubblicata nel  Bollettino  Ufficiale  della  regione  Trentino-Alto
                 Adige n. 12/I-II del 20 marzo 2012) 
 
 
                      IL CONSIGLIO PROVINCIALE 
 
 
                            ha approvato 
 
 
                    IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 
 
 
                              promulga 
 
la seguente legge: 
                               Art. 1 
 
                              Finalita' 
 
    1. Con la presente legge  viene  liberalizzato  il  commercio  al
dettaglio nella provincia di Bolzano. 
    2.  Vengono  attuati  i   principi   previsti   dalla   normativa
comunitaria, dalle leggi quadro nazionali, dall'art. 31  del  decreto
legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito in legge 22 dicembre  2011,
n. 214, tenendo conto della  particolare  autonomia  attribuita  alla
Provincia  autonoma  di  Bolzano  dal   Testo   unico   delle   leggi
costituzionali concernenti lo Statuto speciale per  il  Trentino-Alto
Adige, approvato con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  31
agosto  1972,  n.  670,  nonche'  dell'art.  117,  comma   4,   della
Costituzione, prevedendo: 
      a) l'abolizione delle necessarie autorizzazioni  amministrative
e  delle  barriere   non   giustificate   all'accesso   all'attivita'
commerciale; 
      b) l'abolizione dei limiti all'offerta  effettuata  tramite  il
contingentamento delle superfici di vendita, la determinazione  delle
superfici  massime   e   la   limitazione   a   determinate   tabelle
merceologiche; 
      c) l'abolizione della pianificazione  commerciale  provinciale,
intesa come distribuzione geografica dell'offerta commerciale. 
    3.  La  liberalizzazione  delle  attivita'  commerciali  e  della
struttura dell'offerta commerciale al dettaglio deve  adeguarsi  alle
esigenze connesse alla tutela dell'ambiente, ivi compreso  l'ambiente
urbano, della natura e del paesaggio, alla tutela dei monumenti e dei
beni culturali, alla tutela della salute e del diritto al riposo  dei
lavoratori e dei cittadini, alla tutela ed allo sviluppo  equilibrato
dello spazio  vitale  urbano  ed  alla  necessita'  di  uno  sviluppo
organico e controllato del territorio e del traffico.