(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Piemonte 
   2° Supplemento del 28 maggio 2012 al n. 21 del 24 maggio 2012) 
 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
                            Ha approvato 
 
 
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
                               Art. 1 
 
                         Oggetto e finalita' 
 
    1. Ferme  restando  le  competenze  regionali  e  provinciali  in
materia di pianificazione e  programmazione  in  materia  di  risorse
idriche e gestione integrata  dei  rifiuti,  la  presente  legge,  in
attuazione della normativa nazionale di settore, detta nuove norme in
materia  di  organizzazione  del  servizio  idrico  integrato  e  del
servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani, secondo i principi
di sussidiarieta', differenziazione, adeguatezza,  nonche'  di  leale
collaborazione con gli enti locali e  definisce  il  relativo  regime
transitorio. 
    2. Con la presente legge la  Regione  persegue  la  finalita'  di
assicurare: 
      a)  il  rispetto  dei  principi   di   efficienza,   efficacia,
economicita' e sostenibilita' per la  gestione  del  servizio  idrico
integrato e di gestione integrata  dei  rifiuti  urbani,  nonche'  di
separazione delle relative funzioni amministrative di  organizzazione
e di controllo da quelle di erogazione dei servizi; 
      b)  il  conseguimento  di   adeguati   livelli   tariffari   in
conformita' ai principi di gradualita', responsabilizzazione, equita'
e perequazione a livello d'ambito territoriale ottimale; 
      c) la tutela e la corretta utilizzazione delle risorse idriche,
secondo principi di solidarieta', di salvaguardia  delle  aspettative
dei diritti delle generazioni future, di rinnovo  e  risparmio  delle
risorse  e  di  uso  multiplo  delle   stesse,   con   priorita'   di
soddisfacimento delle esigenze idropotabili della popolazione; 
      d) la riduzione dei rifiuti urbani, nonche' una  programmazione
ed una gestione integrata dei rifiuti urbani fondata prioritariamente
sulla prevenzione e sulla riduzione della produzione, sulla  raccolta
in modo differenziato, sul recupero e sul corretto smaltimento, anche
al  fine  di  un  adeguato  ed  economico  riutilizzo,  reimpiego   e
riciclaggio.