(Pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione 
         Friuli-Venezia Giulia n. 38 del 19 settembre 2012) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
    Vista  la  legge  regionale  18  maggio  2006,  n. 8  (Interventi
speciali  per   la   diffusione   della   cultura   informatica   nel
Friuli-Venezia Giulia), e in particolare l'articolo 6, che prevede la
realizzazione di interventi destinati a promuovere  l'estensione,  il
miglioramento e l'adeguamento innovativo della dotazione  tecnologica
strutturale del  sistema  scolastico  regionale,  rinviando  a  norme
regolamentari di attuazione la specifica disciplina dei contributi  e
delle relative modalita' procedurali; 
    Visto  il  «Regolamento  per  la   disciplina   attuativa   degli
interventi  previsti  dal   Piano   straordinario   di   azioni   per
l'alfabetizzazione informatica e degli interventi  a  sostegno  della
dotazione tecnologica del  sistema  scolastico  regionale,  ai  sensi
della legge regionale 18 maggio 2006, n. 8 (Interventi  speciali  per
la diffusione della cultura informatica nel Friuli-Venezia  Giulia)»,
emanato  con  proprio  decreto  11  ottobre  2006,  n.  0306/Pres.  e
modificato con proprio  decreto  24  marzo  2009,  n.  081/Pres.,  di
seguito Regolamento; 
    Viste  in  particolare,  nell'ambito  di  detto  Regolamento,  le
disposizioni di cui agli articoli da 12 a 16, recanti  la  disciplina
attuativa degli interventi per la dotazione tecnologica  del  sistema
scolastico regionale, previsti dal  citato  articolo  6  della  legge
regionale 8/2006; 
    Viste le disposizioni di cui all'articolo 7, comma 6 della  legge
regionale n. 14 del 25 luglio 2012 (Assestamento del bilancio 2012  e
del  bilancio  pluriennale  per   gli   anni   2012-2014   ai   sensi
dell'articolo  34  della  legge   regionale   21/2007),   concernenti
l'adozione di un Programma  regionale  per  la  scuola  digitale,  di
durata triennale e in particolare la disposizione di cui al  comma  6
lettera c) che prevede, nell'ambito del Programma stesso,  interventi
a  sostegno  degli  investimenti  per  la  dotazione  tecnologica   e
informatica delle istituzioni scolastiche  previsti  dall'articolo  6
della legge regionale 8/2006; 
    Visto altresi' il comma 8 che introduce nell'ambito delle  misure
a  sostegno  delle  istituzioni  scolastiche,  di  cui  al  comma   1
dell'articolo 6 della sopraccitata legge regionale 8/2006,  anche  le
apparecchiature e attrezzature informatiche di uso individuale; 
    Attesa  l'esigenza  di  adeguare  e  aggiornare   le   suindicate
disposizioni del Regolamento,  per  consentirne  l'applicabilita'  ai
fini dell'attuazione degli interventi previsti dal citato articolo 7,
comma 6, della legge regionale 14/2012; 
    Rilevato  che,  in  particolare,  attualmente  non  risulta  piu'
applicabile il criterio di priorita'  fissato  dall'articolo  15  del
Regolamento, in quanto nessuna istituzione scolastica ha beneficiato,
nell'esercizio precedente, del sostegno regionale per le finalita' di
cui trattasi, non  essendo  rifinanziata  ormai  da  alcuni  anni  la
relativa linea contributiva; 
    Considerata pertanto la necessita' di introdurre nuovi criteri di
priorita'; 
    Ritenuto di definire tali criteri  tenendo  conto,  al  contempo,
dell'evoluzione recentemente  intervenuta  nella  materia  in  ambito
europeo e nazionale, con specifico riferimento  alle  azioni  attuate
nell'ambito del Piano Nazionale Scuola Digitale, all'Agenda  digitale
italiana - prevista dall'articolo 47  del  decreto-legge  9  febbraio
2012, n. 5 (Disposizioni urgenti in materia di semplificazione  e  di
sviluppo) convertito in  legge,  con  modificazioni,  dalla  legge  4
aprile 2012, n. 35) - nonche' all'Atto di indirizzo di data 3  aprile
2012 del Ministro dell'istruzione, dell'universita' e della  ricerca,
che ha individuato lo sviluppo dell'Agenda digitale italiana  tra  le
priorita' del settore, prevedendo azioni  volte  a  riqualificare  la
scuola per rendere l'offerta  formativa  coerente  con  l'innovazione
sociale,   attraverso   la   trasformazione   degli    ambienti    di
apprendimento; 
    Ritenuto inoltre di conformare il disposto dell'articolo  12  del
Regolamento al vigente articolo 6 della legge regionale 8/2006,  come
integrato dal citato articolo  7,  comma  8,  della  legge  regionale
14/2012, e di apportare agli articoli 13 e 14 del Regolamento  stesso
le modifiche necessarie  ad  adeguarne  le  disposizioni  per  quanto
riguarda   la   specificazione   delle   tipologie   di    iniziative
finanziabili, il  limite  massimo  della  spesa  ammissibile  nonche'
l'entita' del contributo concedibile, da determinarsi in misura  pari
al cento per cento di detta spesa, al fine di assicurare la  maggiore
efficacia degli interventi in argomento; 
    Ritenuto infine di modificare  le  disposizioni  del  Regolamento
concernenti    l'individuazione    della     struttura     competente
all'attuazione degli interventi, al  fine  di  adeguarle  all'assetto
organizzativo   attuale,   come   definito   dal    Regolamento    di
organizzazione dell'Amministrazione regionale e degli enti regionali,
approvato con proprio decreto n. 0277/Pres.  del  27  agosto  2004  e
successive modifiche  e  integrazioni,  nonche'  dalla  deliberazione
della Giunta regionale n. 1860 del 24  settembre  2010  e  successive
modifiche e integrazioni; 
    Vista la deliberazione della Giunta  regionale  n.  1477  del  30
agosto 2012, con la  quale  e'  stato  approvato,  per  le  finalita'
sueposte, il «Regolamento recante modifiche  al  Regolamento  per  la
disciplina   attuativa   degli   interventi   previsti   dal    Piano
straordinario di azioni per l'alfabetizzazione  informatica  e  degli
interventi  a  sostegno  della  dotazione  tecnologica  del   sistema
scolastico regionale, ai sensi della legge regionale 18 maggio  2006,
n. 8 (Interventi speciali per la diffusione della cultura informatica
nel Friuli-Venezia Giulia), emanato con decreto del Presidente  della
Regione 11 ottobre 2006, n. 306»; 
    Visto  l'articolo  42  dello  Statuto  della   Regione   Autonoma
Friuli-Venezia Giulia; 
    Vista la legge regionale 18 giugno 2007,  n.  17  (Determinazione
della forma di governo della  Regione  Friuli-Venezia  Giulia  e  del
sistema elettorale regionale, ai sensi dell'articolo 12 dello Statuto
di autonomia), con particolare riferimento all'articolo 14, comma  i,
lettera r); 
 
                              Decreta: 
 
    1. E' emanato il «Regolamento recante  modifiche  al  Regolamento
per la disciplina  attuativa  degli  interventi  previsti  dal  Piano
straordinario di azioni per l'alfabetizzazione  informatica  e  degli
interventi  a  sostegno  della  dotazione  tecnologica  del   sistema
scolastico regionale, ai sensi della legge regionale 18 maggio  2006,
n. 8 (Interventi speciali per la diffusione della cultura informatica
nel Friuli-Venezia Giulia), emanato con decreto del Presidente  della
Regione 11 ottobre 2006, n. 306»,  nel  testo  allegato  quale  parte
integrante e sostanziale del presente decreto. 
    2. E' fatto obbligo a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
    3. Il presente decreto sara' pubblicato nel Bollettino  Ufficiale
della Regione. 
 
                                TONDO