(Pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale  della  regione Trentino-Alto
Adige n. 47 del 31 ottobre 1989)
 
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE
 
   Vista  la  deliberazione  della  Giunta provinciale n. 4458 del 24
luglio 1989;
 
                               Decreta:
 
   E'  emanato,  nel  testo  accluso,  che  fa  parte  integrante del
presente decreto, il regolamento concernente l'uso dello stemma e del
sigillo della Provincia autonoma di Bolzano.
   Il  presente  decreto  sara'  pubblicata  nel Bollettino ufficiale
della Regione. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e  di
farlo osservare.
    Bolzano, 20 settembre 1989
 
                              DURNWALDER
 
Registrato alla Corte dei conti, addi' 16 ottobre 1989
Registro n. 17, foglio n. 31
 
                             REGOLAMENTO
              Norme sull'uso dello stemma e del sigillo
                 della Provincia autonoma di Bolzano
                               Art. 1.
                      Uso ufficiale dello stemma
 
   1.  Lo  stemma  della  Provincia autonoma di Bolzano, concesso con
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  21  marzo  1983,   viene
riprodotto:
     a)   sulle  pubblicazioni  e  sugli  atti  amministrativi  della
Provincia;
     b)  sui  diplomi  e  sulla carta d'ufficio in uso alle strutture
organizzative provinciali;
     c) sugli inviti diramati dall'amministrazione provinciale;
     d)   sui   manifesti,   sugli   atti   e  documenti  riguardanti
manifestazioni promosse direttamente dalla Provincia;
     e)   sulle   insegne  o  targhe  murali  nelle  sedi  di  uffici
provinciali;
     f)  su  divise  e  altri  indumenti  in  dotazione  al personale
provinciale;  sulle  targhe,  coppe,  medaglie   ed   altri   oggetti
predisposti per ragioni di rappresentanza;
     g)  su  automezzi di proprieta' provinciale ed adibiti a servizi
pubblici.
   2.  Il  Presidente della Giunta provinciale puo' autorizzare l'uso
dello   stemma   sugli   inviti,   atti   e   documenti   riguardanti
manifestazioni  promosse  da  terzi  con  il patrocinio o il concorso
della Provincia.