IL CONSIGLIO REGIONALE
                             HA APPROVATO
                      IL COMMISSARIO DI GOVERNO
                         HA APPOSTO IL VISTO
                 IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
                               PROMULGA
 
la seguente legge:
 
                               Art. 1.
                           F i n a l i t a'
 
   1.  La  regione  Molise,  in attuazione dell'art. 6, quinto comma,
dello  Statuto,  nell'ambito  di  misure  tendenti  a  realizzare  un
integrato  sistema  di  sicurezza  sociale, promuove, con la presente
legge, l'istituzione, lo sviluppo e la qualificazione di  servizi  al
fine di assicurare alle persone anziane, mediante la prevenzione e la
rimozione  di  situazioni  di  bisogno  e  di   emarginazione   anche
inespresse,  dignitose  condizioni  di  vita,  nonche'  la permanenza
nell'ambito familiare e sociale.
   2.  Per  la realizzazione degli obiettivi della presente legge, si
utilizzano prioritariamente i servizi sociali esistenti, coordinati e
integrati  nel  territorio  con  i  servizi sanitari di base, secondo
modalita' che garantiscono la liberta' e  la  dignita'  personale  ed
essicurino  eguaglianza di trattamento riconoscendo alle persone, per
i problemi che le coinvolgono direttamente, congrue  possibilita'  di
scelta di servizi, di strutture e di prestazioni.
   3. La Regione in particolare:
    promuove  ed  agevola  la trasformazione dei servizi esistenti in
favore degli anziani ed il  loro  adeguamento  a  forme  d'assistenza
aperta;
    promuove   indagini,   studi  e  rilevazioni  sistematiche  sulla
condizione e sui problemi delle persone anziane;
    promuove  e  sostiene  iniziative dirette a rivalutare la persone
anziana  nel  contesto  familiare  e  sociale  ed  a  prevenirne   le
alterazioni psicofisiche;
    promuove  e  realizza,  nell'ambito  dei  piani per la istruzione
professionale, la  formazione  e  l'aggiornamento  professionale  del
personale  da  impegnare  o  impegnato  nei  servizi  in favore degli
anziani;
    promuove interventi di edilizia abitativa a favore degli anziani;
    promuove   forme   di   sostegno  nei  confronti  di  cooperative
costituite prevalentemente da anziani sia per la  loro  utilizzazione
in  attivita'  sociali  sia  per  favorire la trasmissione della loro
professionalita' nelle attivita' produttive.