(Pubblicata nel 1› suppl. ord. al Bollettino ufficiale
          della regione Lombardia n. 12 del 21 marzo 1991)
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            HA APPROVATO
                     IL COMMISSARIO DEL GOVERNO
                         HA APPOSTO IL VISTO
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
                              PROMULGA
 
la seguente legge:
 
                               Art. 1.
        Approvazione del piano territoriale di coordinamento
                      del parco del Monte Barro
 
  1. Ai sensi dell'art. 6 della legge regionale 16 settembre 1938, n.
78  "Istituzione  del  parco  naturale del Monte Barro", dell'art. 17
della legge regionale 30 novembre  1983,  n.  86  concernente  "Piano
generale  delle aree regionali protette. Norme per l'istituzione e la
gestione delle riserve, dei parchi e dei monumenti naturali,  nonche'
delle aree di particolare rilevanza naturale e ambientale", dell'art.
5  della  legge  regionale  27  maggio  1985,  n. 57 "Esercizio delle
funzioni regionali in materia di protezione delle bellezze naturali e
sub delega ai comuni" e dell'art. 1- bis del decreto legge 27  giugno
1985,  n. 312, convertito, con modificazioni, in legge 8 agosto 1985,
n. 431 "Disposizioni urgenti per la tutela delle zone di  particolare
interesse   ambientale",   e'  approvato  il  piano  territoriale  di
coordinamento del parco del  Monte  Barro,  costituito  dai  seguenti
elaborati:
    A) Tavole di piano:
    Tav/1:  inquadramento  regionale  -  Stralcio  dal piano generale
delle aree protette.
    Tav/2: stato di fatto - Accessibilita'.
    Tav/3: inquadramento  territoriale  -  Sintesi  delle  previsioni
urbanistiche vigenti nell'area interessata dal parco.
    Tav/4: traforo del Monte Barro.
    Tav/5: scala 1:5.000 stato di fatto - Vincoli.
    Tav/6: scala 1:25.000 stato di fatto - Vincoli.
    Tav/7: stato di fatto - Struttura geologica del Monte Barro.
    Tav/8: colture boschive principali.
    Tav/9:  luoghi/testimonianze storiche e naturalistiche di rilievo
- toponomastica tradizionale.
    Tav/10: urbanizzazione e cave all'interno del parco.
    Tav/11: scala 1:5.000 zonizzazione.
    Tav/12: scala 1:1.000 zonizzazione eremo.
    Tav/13: regolamentazione della caccia e vincolo venatorio.
    Tav/14: indicazione aree e beni da acquisire.
    B) Norme tecniche di attuazione.
   Criteri specifici di tutela inerenti le singole zone relativamente
agli aspetti paesistico-culturali (allegato A).
  Elenco nuclei abitati numerati (allegato B).