(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Veneto n. 38
                         del 21 aprile 1995)
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha approvato
 
                     IL COMMISSARIO DEL GOVERNO
                         Ha apposto il visto
 
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
                              Promulga
la seguente legge regionale:
 
                               Art. 1.
                Istituzione dell'autorita' di bacino
 
  1. La Regione del Veneto disciplina le proprie competenze in ordine
ai  bacini  idrografici  del  fiume  Sile e della pianura tra Piave e
Livenza, ai sensi dell'art. 10, comma 1, lettera h)  della  legge  18
maggio 1989, n. 183. Al fine di assicurare l'unitarieta' di indirizzo
nella  gestione  del  patrimonio  idrico e nella tutela degli aspetti
ambientali e' istituita l'autorita' di bacino del fiume Sile e  della
pianura tra Piave e Livenza.
  2. I bacini del fiume Sile e della pianura tra Piave e Livenza sono
bacini  di  rilievo  regionale  in  quanto  non ricompresi tra quelli
classificati nazionali ed interregionali ai sensi degli articoli 14 e
15 della legge 18 maggio 1989, n. 183.
  3. I bacini sono attualmente delimitati secondo le  indicazioni  di
cui alla cartografia allegata al decreto del Presidente del Consiglio
dei Ministri 22 dicembre 1977, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.
354 del 29 dicembre 1977. Eventuali variazioni delle delimitazioni di
cui al predetto decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del
22  dicembre 1977, disposte ai sensi dell'art. 4, comma 1, lettera b)
della legge 18 maggio 1989, n. 183 e del decreto del Presidente della
Repubblica 14 aprile 1994 sono  approvate,  relativamente  ai  bacini
regionali,  dal  Consiglio  regionale,  con  proprio provvedimento da
adottarsi su proposta della Giunta regionale.