(Pubblicata nel 1 suppl. straord. al Bollettino ufficiale
   della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 36 del 4 settembre 1996)
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha approvato
 
                     IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA
                              Promulga
la seguente legge:
 
                               Art. 1.
                              Finalita'
 
  1.  Con la presente legge la Regione Friuli-Venezia Giulia, al fine
di dare  concreta  attuazione  all'attivita'  pianificatoria  di  cui
all'articolo 10 della legge 27 marzo 1992, n. 257, ed in applicazione
dei  criteri  indicati  nel  D.P.R.  8  agosto 1994, recante "Atto di
indirizzo  e coordinamento alle regioni ed alle provincie autonome di
Trento  e  Bolzano  per  l'adozione  di  piani  di   protezione,   di
decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell'ambiente, ai fini
della  difesa  dai pericoli derivanti dall'amianto", pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale 26 ottobre 1994, n. 254, disciplina le modalita' e
le procedure d'intervento attraverso il relativo Piano regionale.
  2.  Nell'ambito  dell'attivita'   pianificatoria   di   competenza,
l'Amministrazione  regionale  tende  al  perseguimento  dei  seguenti
obiettivi:
   a) definire, in armonia con i vigenti piani per lo smaltimento dei
rifiuti, criteri e modalita' di smaltimento dell'amianto;
   b) realizzare un archivio  dati  attraverso  il  censimento  delle
imprese  che  utilizzano  o  hanno  utilizzato amianto o che svolgono
attivita' di smaltimento  e  bonifica  di  edifici  con  presenza  di
amianto libero o in matrice friabile;
   c)  individuare  le  strutture  territoriali  di  controllo per la
gestione delle attivita' di sorveglianza;
   d) organizzare un efficiente supporto  strumentale,  in  grado  di
garantire lo svolgimento delle attivita' di controllo e vigilanza;
   e)   garantire   la   formazione   professionale   degli   addetti
all'attivita' di controllo  e  vigilanza,  nonche'  il  rilascio  dei
titoli di abilitazione di cui alla legge 257/1992.