(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Abruzzo n.  24
                        del 23 dicembre 1996)
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha approvato
 
                     IL COMMISSARIO DEL GOVERNO
                         Ha apposto il visto
 
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
                              Promulga
la seguente legge:
 
                               Art. 1.
 
  Al paragrafo 3.6 del PSR, del titolo aggiungere, dopo "L'Assistente
sanitario", il dietista e l'assistente sociale.
  Quindi, prima dell'"Home-care",  aggiungere:  il  dietista.    A  -
Livello ospedaliero
  Il   dietista   organizza   e   coordina   le   attivita'  relative
all'alimentazione generale ed alla dietistica in particolare:
   offre   la   sua   consulenza   per   la   corretta   impostazione
dell'alimentazione normale e del dietetico presso la cucina centrale;
   organizza e dirige la cucina dietetica;
   collabora   con  gli  organi  preposti  alla  tutela  dell'aspetto
igienico-sanitario dell'alimentazione.
  Nel settore di degenza,  il  dietista  ha  un  ruolo  attivo  nella
terapia dietetica e di nutrizione clinica:
   collabora  con  il  medico  nella stesura di schemi dietoterapici,
nella loro realizzazione ed utilizzazione;
   coadiuva  in  modo  attivo  alla   attuazione   della   nutrizione
artificiale.
  Puo'  eseguire per delega del Direttore del Servizio, la semeiotica
nutrizionale  sui  pazienti  degenti  in  ospedale.    B  -   Livello
ambulatoriale
  Collabora  con  il  medico nella conduzione dell'ambulatorio, nella
stesura della cartella clinico-dietetica e, consultato  il  Direttore
del   Servizio,  si  occupa  della  stesura  di  diete  e/o  supporti
nutrizionali per l'alimentazione artificiale.
  Negli ambulatori specialistici, collabora con il medico specialista
per quanto concerne l'aspetto nutrizionale sotto la guida  di  proto-
colli convenzionati.  C - Livello di laboratorio
  Collabora  negli  studi  inerenti  la  chimica  e  la  tossicologia
alimentare, la bromatologia e  la  tecnica  alimentare  in  generale.
L'Assistente sociale
  1)  Collabora  nello  svolgimento  di  attivita'  di  rapporto  con
l'utenza  dei  servizi  socio-assistenziali  al  fine  di   studiare,
valutare e trattare situazioni di bisogno individuali, familiari e di
gruppo   attraverso  la  formulazione  e  l'attuazione  di  piani  di
intervento atti a valorizzare le risorse personali dell'utente  e  ad
attivare  le  prestazioni  assistenziali,  i  servizi, gli interventi
specifici di altri operatori  esterni  all'ente,  per  giungere  alla
soluzione dei problemi rilevati.
  A tal fine, sotto la supervisione del personale di servizio sociale
di livello superiore:
   attua  colloqui,  interviste  e  riunioni per accogliere e fornire
informazioni,  trattare  i  problemi  prospettati,  formulare  con  i
diretti interessati piani e progetti di intervento;
   collabora   alla   predisposizione,   nell'ambito  dell'ente,  dei
relativi  atti  amministrativi  assumendosi  la  responsabilita'  dei
giudizi  e  delle  proposte  formulate  ed  attua,  nell'ambito delle
direttive ricevute le decisioni prese dagli organi competenti;
   collabora  all'istruttoria  ed  alla  applicazione   di   istituti
giuridici disposti da organi giudiziari.
  2)  Collabora  ad  attivita'  di  progettazione,  organizzazione  e
gestione di interventi, servizi e strutture, nell'ambito di programmi
di servizio sociale definiti da personale di livello superiore  della
stessa professione.
  3)  Collabora  ad  attivita'  di  indagine e di studio sui problemi
sociali e di servizi presenti nell'area operativa per la  definizione
di  conseguenti  piani  di  intervento volti alla riorganizzazione ed
alla promozione di strutture e servizi.
  La  presente  legge  regionale  sara'  pubblicata  nel   Bollettino
ufficiale  della  Regione.  E'  fatto  obbligo  a  chiunque spetti di
osservarla e di farla osservare come legge della Regione Abruzzo.
   Data a L'Aquila, addi' 17 dicembre 1996
                              Falconio