(Pubblicato nel Bollettino ufficiale della Regione Trentino-Alto
                  Adige n. 54 del 18 novembre 1997)
 
               IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE
 
  Vista la deliberazione della Giunta provinciale  del  29  settembre
1997, n. 4894;
 
                                Emana
 
il seguente regolamento:
 
                               Art. 1.
 
  1.  L'articolo  unico  del  decreto  del  presidente  della  Giunta
provinciale 19 settembre 1991, n.  21,  e  successive  modifiche,  di
approvazione  dei profili professionali delle attivita' artigiane, e'
cosi' sostituito:
 
                              "Art. 1.
                        Profili professionali
 
  Ai sensi dell'articolo 1,  comma  3,  della  legge  provinciale  16
febbraio  1981,  n.  3, e successive modifiche, recante l'ordinamento
dell'artigianato  e   della   formazione   professionale   artigiana,
nell'allegato  sono definiti i profili professionali per le attivita'
artigiane  di  conciatetti,  piastrellisti  e  posatori  di   pietra,
ceramica  e  mosaici,  fumisti, spazzacamini, pittori e verniciatori,
scalpellini e scultori in marmo, movimento terra, lavori  stradali  e
costruzione  condotte,  armaioli,  meccanici  per macchine d'ufficio,
elettricisti, elettromeccanici,  meccanici  per  cicli  e  motocicli,
installatori  di  impianti  termosanitari,  carrozzieri, elettricisti
d'auto, meccanici d'auto, congegnatori meccanici, tecnici radio e TV,
magnani,  fabbri,  lattonieri,   attrezzisti,   frigoristi,   bottai,
tornitori  in  legno, policromatori, scultori in legno, intagliatori,
doratori,  scultori   d'ornamento,   carradori   e   costruttori   di
attrezzature  in  legno,  intagliatori a macchina, sarti per signora,
sarti da uomo, pellicciai, calzolai, magliai,  tappezzieri-arredatori
tessili,   tessitori,  pulitori  di  tessuti,  panettieri,  macellai,
pasticcieri, estetisti e massaggiatori estetici, legatori  di  libri,
tipografi,   decoratori   con   fiori,  fotografi,  vetrai,  orafi  e
argentieri, grafici,  compositori,  orologiai,  muratori,  falegnami,
ricamatori  in cuoio, gelatieri, parrucchieri, segantini, elettronici
impiantisti, bruciatoristi e boscaioli".