(Pubblicato nel Bollettino ufficiale
    della Regione Trentino-Alto Adige n. 8 del 17 febbraio 1998)
 
               IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA PROVINCIALE
  Ravvisata  l'opportunita'  di  modificare  i limiti territoriali di
servizio  delle  Stazioni  forestali  di  Ossana,   Dimaro,   Caoria,
Predazzo,  Pieve  Tesino,  Strigno,  con  soppressione delle Stazioni
forestali di Castello Tesino e di Grigno  e  contestuale  istituzione
delle  Stazioni  forestali  di  Rabbi  e  di  Peio,  per rendere piu'
efficiente il servizio d'istituto svolto da personale forestale e per
dare attuazione all'art.  12 della legge provinciale 30 agosto  1993,
n.  22 "Norme per la costituzione del Consorzio di gestione del Parco
nazionale dello Stelvio";
  Visto l'art. 8, punti 16 e 21, del D.P.R. 31 agosto  1972,  n.  670
"Approvazione  del testo unico delle leggi costituzionali concernenti
lo statuto speciale per il Trentino-Alto Adige";
  Visto il D.P.G.P. 10 ottobre 1973, n. 128-1698/Leg.  "Riordinamento
e  determinazione delle circoscrizioni territoriali di servizio degli
Ispettorati  distrettuali  e  delle  Stazioni  forestali   dipendenti
dall'Ispettorato ripartimentale delle foreste di Trento";
  Visto il D.P.G.P. 5 dicembre 1977, n. 21-108/Leg. "Rideterminazione
delle   circoscrizioni   territoriali   di  servizio  delle  Stazioni
forestali di Baselga di  Pine',  Pergine  Valsugana,  Coredo,  Fondo,
Spiazzo e Tione di Trento";
  Vista la deliberazione della Giunta provinciale del 9 gennaio 1998,
n. 69, non soggetta alla registrazione della Corte dei conti,
 
                              Decreta:
 
                               Art. 1.
 
  Sono  soppresse  le  Stazioni  forestali  di  Castello  Tesino e di
Grigno.