(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Toscana n. 16
                         dell'8 maggio 1998)
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha approvato
 
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
                              Promulga
la seguente legge:
 
                               Art. 1.
      Ufficio di collegamento della Regione Toscana a Bruxelles
 
  1. La Regione Toscana, al fine di realizzare un efficace sistema di
relazioni  con le istituzioni comunitarie nelle materie di competenza
regionale, in conformita' a quanto previsto dall'art.  58,  comma  4,
della legge 6 febbraio 1996, n. 52, istituisce a Bruxelles un Ufficio
di collegamento della Regione con le Istituzioni comunitarie.
  2.  L'Ufficio  svolge, tra l'altro, compiti di raccordo operativo e
di assistenza tecnica a favore delle strutture  regionali  competenti
per  le  attivita'  di  rilievo  comunitario;  puo' altresi' svolgere
attivita' di sostegno e informazione anche a favore degli enti locali
della  Toscana  nonche'  delle  imprese  toscane,  nell'ambito  delle
competenze regionali e secondo le modalita' previste dall'ordinamento
vigente.
  3.  La  Giunta regionale provvede, in conformita' alle disposizioni
della  legge  regionale  7  novembre  1994,  n.   81   e   successive
modificazioni, a costituire la struttura organizzativa dell'Ufficio e
a definirne le attribuzioni.
  4.  Al fine di garantire un adeguato supporto operativo all'Ufficio
di collegamento e in particolare al fine  di  garantire  il  supporto
operativo  allo  svolgimento  dei compiti e delle attivita' di cui al
comma 2, comprese l'organizzazione  e  l'attuazione  delle  correlate
iniziative e la realizzazione di attivita' di ricerca, di studio e di
elaborazione progettuale, la Regione puo' convenzionarsi con soggetti
pubblici  o  privati dotati della necessaria esperienza operativa nel
settore.
  5. Previa intesa, possono essere istituite sedi e strutture  comuni
con le altre Regioni e con le Province autonome di Trento e Bolzano.