(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Liguria n. 6
                         del 15 aprile 1998)
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha approvato
 
                     IL COMMISSARIO DEL GOVERNO
                         Ha apposto il visto
 
                     IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA
                              Promulga
la seguente legge regionale:
 
                               Art. 1.
       Gestione dell'Osservatorio permanente dei corpi idrici
 
  1.   Dalla   data  di  entrata  in  vigore  della  presente  legge,
l'Osservatorio permanente  dei  corpi  idrici,  istituito  con  legge
regionale  16  agosto  1995 n. 43 (norme in materia di valorizzazione
delle risorse idriche e di tutela delle acque  dall'inquinamento)  e'
gestito dall'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure
di  cui  alla  legge  regionale  27  aprile  1995  n. 39 (istituzione
dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure).
  2. L'Osservatorio si compone di un centro regionale di raccolta  ed
elaborazione   dati   e   di  centri  di  monitoraggio  negli  ambiti
territoriali delle Province. I centri di monitoraggio sono  collegati
telematicamente al centro regionale.
  3.  La Regione provvede alle spese di gestione del centro regionale
di raccolta  ed  elaborazione  dati  e  dei  centri  di  monitoraggio
periferici  dell'Osservatorio  tenuto  conto  anche delle spese per i
programmi  di  controllo  ambientale  concordati  dall'Arpal  con  le
province ai sensi dell'art. 7 della legge regionale n. 39/1995.
  4.  Sino al termine di cui al comma 1 la gestione dell'Osservatorio
viene mantenuta  dall'Amga  con  le  modalita'  di  cui  al  comma  1
dell'art.   47 della legge regionale n. 43/1995. La Regione assicura,
attraverso specifica convenzione, il trasferimento dei beni  e  delle
attrezzature   di   proprieta'   regionale   inerenti   la   funzione
dell'Osservatorio, dall'Amga alla Arpal,  al  fine  di  garantire  la
continuita'  della  gestione.  Il passaggio delle funzioni da Amga ad
Arpal avviene nei sei mesi successivi alla data di entrata in  vigore
della  presente legge, nei tempi e con le modalita' concordati fra le
parti. L'Arpal gestisce l'attivita' dell'Osservatorio  anche  tramite
convenzione con gli enti gestori del servizio idrico integrato.