(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Veneto n. 117
                        del 31 dicembre 1998)
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha approvato
 
                     IL COMMISSARIO DEL GOVERNO
                         ha apposto il visto
 
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
                              Promulga
la seguente legge:
 
                               Art. 1.
                          F i n a l i t a'
 
  1.  La  Regione  dei  Veneto,  in conformita' ai principi enunciati
dagli articoli 3 e 4 del proprio Statuto,  in  coerenza  con  il  suo
costante  impegno  nei  settori  della  promozione  della cultura dei
diritti umani  e  delle  politiche  di  cooperazione  e  solidarieta'
internazionale,  intende qualificare ulteriormente il proprio impegno
istituzionale per  l'affermazione  della  sua  vocazione  europea  ed
intenazionale,  promuovendo e sostenendo il Master europeo in diritti
umani e democratizzazione, con sede a Venezia.
 
                               Art 2.
                        Contenuti del Master
 
  1. Il  Master  europeo  di  cui  all'articolo  1  e'  un  corso  di
specializzazione   post   laurea   in  materia  di  diritti  umani  e
democratizzazione,  realizzato con il patrocinio e il supporto attivo
dell'Unione europea, da una universita' per ognuno dei  Paesi  membri
dell'Unione,  coordinato  dal  centro  di  studi  e di formazione sui
diritti dell'uomo e dei popoli dell'Universita' di Padova.
  2. Lo scopo del Master e' quello  di  formare  personale  altamente
qualificato  da  impiegare  nelle organizzazioni internazionali e nei
pertinenti uffici delle istituzioni nazionali,  regionali  e  locali,
nell'assistenza  tecnica allo sviluppo delle istituzioni democratiche
e nelle  operazioni  di  pace  della  comunita'  internazionale,  con
funzioni   di  monitoraggio  dei  diritti  umani  e  di  osservazione
elettorale.
  3. I corsi di formazione specialistica  si  ispirano  al  principio
della   interdipendenza   e   indivisibilita'   tra   diritti  umani,
democrazia, pace e sviluppo e sono definiti dagli organi  propri  del
Master, a carattere interuniversitario e sovranazionale.
  4.  La  Regione  e' rappresentata nell'organo consultivo del Master
(Advisory Council) dal Presidente della Giunta regionale o da un  suo
delegato.