(Pubblicata nel 1 suppl. ord. al Bollettino ufficiale
          della Regione Lombardia n. 22 del 31 maggio 1999)
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha approvato
 
                     IL COMMISSARIO DEL GOVERNO
                         Ha apposto il visto
 
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
                              Promulga
la seguente legge:
 
                               Art. 1.
                  Previsioni in materia di entrate
 
  1. In relazione alle sentenze n. 333 del  28  dicembre  1994  e  n.
146/1/1995 del 4 maggio 1996 della Commissione tributaria provinciale
di  Milano,  che  statuiscono  il  diritto  al  rimborso alla Regione
Lombardia da parte dell'amministrazione  finanziaria  delle  ritenute
sugli  interessi  operate ex art. 26 del decreto del presidente della
Repubblica  n.     600/1973,  sono   autorizzati,   per   l'esercizio
finanziario  1999,  l'accertamento e la riscossione della somma di L.
13.515.532.000.
  2. In relazione a  quanto  disposto  dal  decreto  ministeriale  16
maggio  1996  "Individuazione  dei  criteri  e delle modalita' per il
rimborso alle regioni dei minori introiti dalle stesse realizzati nel
corso  dell'anno  1996  per  effetto  della  riduzione  delle   tasse
automobilistiche   disposto  ai  sensi  dell'art.  2,  comma  3,  del
decreto-legge  20  febbraio  1996,  n.  67",  sono  autorizzati   per
l'esercizio  finanziario  1999, l'accertamento e la riscossione della
somma di L. 690.855.064 quale saldo a fronte di minori introiti  1996
sulle tasse automobilistiche di alcune categorie di veicoli.
  3.  In relazione all'avvenuta approvazione da parte dell'ufficio di
Presidenza del Consiglio regionale  della  delibera  n.  193  del  15
aprile  1999,  che  ha determinato in L. 5.500.000.000 l'avanzo della
gestione  finanziaria  per  il  1998,  la  dotazione  finanziaria  di
competenza  e  di  cassa  del capitolo 3.4.261 "Avanzo della gestione
finanziaria del Consiglio regionale" dello stato di previsione  delle
entrate  del  bilancio  regionale per l'esercizio finanziario 1999 e'
incrementata di L. 5.500.000.000.
  4. Al fine di adeguare le  previsioni  del  canone  di  concessione
sulle  acque minerali e termali, lo stanziamento del bilancio per gli
esercizi finanziari 1999, 2000 e 2001 del capitolo 3.1.254  "Proventi
derivanti  da  diritti  proporzionali  di  ricerca, di concessione di
coltivazioni di acque minerali  e  termali  nonche'  di  utilizzo  di
giacimenti di acque minerali" e' ridotto di L. 5.800.000.000.
  5.  In  relazione  al  finanziamento  del programma di divulgazione
agricola,  sono  autorizzati   per   l'esercizio   finanziario   1999
l'accertamento  e  la riscossione di L. 792.939.503, quale contributo
statale per l'attivita' svolta in materia  di  divulgazione  agricola
nell'anno  1997  e  per  l'integrazione  per la modifica del tasso di
cambio riferito all'anno 1994.
  6.  Allo  stato  di  previsione  delle  entrate  del  bilancio  per
l'esercizio finanziario 1999 sono apportate le seguenti variazioni:
   al  titolo  3,  categoria  4  e'  istituito  il  capitolo 3.4.4901
"Rimborso da parte del Ministero delle finanze delle ritenute operate
ex art.  26 del decreto del presidente della Repubblica n.  600/1973"
con  la  dotazione  finanziaria  di  competenza  e  di  cassa  di  L.
13.515.532.000;
   al titolo 3,  categoria  4,  e'  istituito  il  capitolo  3.4.4914
"Rimborso  dei minori introiti conseguenti alla riduzione delle tasse
automobilistiche  per  gli  autotrasportatori"   con   la   dotazione
finanziaria di competenza e di cassa di L. 690.855.064;
   la  dotazione  finanziaria  di  competenza e di cassa del capitolo
3.4.261 "Avanzo della gestione finanziaria del  consiglio  regionale"
e' incrementata di L. 5.500.000.000;
   la  dotazione  finanziaria  di  competenza e di cassa del capitolo
3.1.254 "Proventi derivanti da diritti proporzionali di  ricerca,  di
concessione  di  coltivazioni  di acque minerali e termali nonche' di
utilizzo  di  giacimenti  di  acque  minerali"  e'  ridotta   di   L.
5.800.000.000;
   la  dotazione  finanziaria  di  competenza e di cassa del capitolo
3.4.3174  "Assegnazione  di  fondi  CEE  per  programmi  annuali   di
divulgazione agricola" e' incrementata di L. 792.939.503.
  7.  Al  bilancio  pluriennale  1999/2001 sono apportate le seguenti
variazioni:
   Quadro di previsione delle entrate:
    al  titolo  3,  categoria  1  "Entrate   derivanti   da   rendite
patrimoniali  e da utilizzo di beni" le previsioni delle entrate sono
ridotte di L. 5.800.000.000 per il 2000 e di L. 5.800.000.000 per  il
2001;
   Quadro di previsione delle spese:
    all'obiettivo  5.3.2    "Fondi  per la riassegnazione dei residui
perenti", tabella relativa a leggi operanti, le previsioni  di  spesa
correnti  operative sono ridotte di L. 5.800.000.000 per il 2000 e di
L. 5.800.000.000 per il 2001.
  8. Le maggiori risorse di competenza e di cassa resesi  disponibili
per  il  1999, pari a L. 14.699.326.567, sono destinate alla parziale
copertura finanziaria delle spese di cui all'art. 2.