(Pubblicata nel Bollettino ufficiale della Regione Emilia-Romagna
                      n. 81 del 29 giugno 1999)
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE
                            Ha approvato
 
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
                              Promulga
la seguente legge:
 
                               Art. 1.
                    Oggetto e disciplina generale
 
  1. La presente legge disciplina, ai sensi del titolo X del  decreto
legislativo  31 marzo 1998, n. 114, l'esercizio del commercio su aree
pubbliche nel territorio regionale.
  2.  La  giunta  regionale,  sentita   la   competente   commissione
consiliare,  stabilisce,  previa  consultazione  con i rappresentanti
degli enti locali,  delle  organizzazioni  dei  consumatori  e  delle
imprese del commercio:
   a)  le  comunicazioni  che  i  comuni  sono  tenuti a fornire alla
Regione concernenti i mercati e le fiere;
   b) i criteri per l'assegnazione dei  posteggi  liberi  di  cui  al
comma  3  dell'art. 2, nel rispetto della priorita' di cui all'ultimo
alinea del comma 13 dell'art. 28 del decreto legislativo n.  114  del
1998;
   c)  gli  indirizzi  in  materia  di orari di vendita, ai sensi del
comma 12 dell'art. 28 del decreto legislativo n. 114 del 1998;
   d) i modi e i tempi per la  presentazione  delle  domande  per  la
partecipazione alle fiere ai sensi del comma 9 dell'art. 6;
   e)  le  modalita' ed i termini con cui i comuni devono trasformare
d'ufficio le autorizzazioni gia' rilasciate ai sensi della  legge  28
marzo  1991,  n.  112  o  ai sensi della legge 19 maggio 1976, n. 398
nell'autorizzazione di cui alla presente legge ed i termini  entro  i
quali  l'operatore  e'  tenuto  al ritiro del nuovo titolo al fine di
poter operare sul posteggio;
   f) le condizioni ed i termini ai quali i comuni si devono attenere
per imputare le presenze effettuate dagli operatori;
   g) i  criteri  ai  quali  i  comuni  si  devono  attenere  per  la
formazione  delle  graduatorie  dei  mercati  e  delle  fiere per gli
operatori concessionari di posteggio.