(Pubblicato nel Bollettino ufficiale 
           della Regione Molise n. 21 del 1° agosto 2013) 
 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE 
 
 
                                Emana 
 
il seguente regolamento: 
                               Art. 1 
 
                              Finalita' 
 
  1. La Regione Molise promuove un sistema di servizi per  il  lavoro
fondato  sulla  cooperazione  tra  operatori   pubblici   e   privati
autorizzati  e  accreditati  ai  sensi  del  decreto  legislativo  10
settembre 2003, n. 276 e successive modifiche ed integrazioni, ed  in
conformita' con gli indirizzi regionali  sul  Sistema  regionale  dei
servizi al lavoro. 
  2.  Attraverso  l'accreditamento,  la  Regione  riconosce   ad   un
operatore pubblico o privato l'idoneita'  ad  erogare  i  servizi  al
lavoro nella propria regione, anche mediante  l'utilizzo  di  risorse
pubbliche, nonche' a partecipare attivamente alla rete di servizi per
il mercato del lavoro. 
  3. Il  presente  regolamento  definisce,  in  coerenza  con  quanto
stabilito  dall'art.  7,  del  decreto  legislativo  n.  276/2003,  e
successive modifiche ed integrazioni: 
    a)  i  requisiti  minimi  per  l'accreditamento,  relativi   alle
capacita' gestionali e  logistiche,  alle  competenze  professionali,
alla situazione economica,  alle  esperienze  maturate  nel  contesto
territoriale   di   riferimento,   necessari   per   la   concessione
dell'accreditamento; 
    b) le procedure per l'accreditamento; 
    c) le modalita' di tenuta dell'elenco dei soggetti accreditati  e
le modalita' di verifica del dei requisiti ai fini della revoca; 
    d) i criteri di  misurazione  dell'efficacia  ed  efficienza  dei
servizi erogati; 
    e) gli standard essenziali di erogazione dei servizi al lavoro; 
    f) gli  strumenti  negoziali  con  cui  possono  essere  affidati
servizi al lavoro.