(Pubblicato nel  Bollettino  Ufficiale  della  Regione Friuli-Venezia
                 Giulia n. 36 del 4 settembre 2013) 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Visto l'art. 13,  comma  2,  lettere  a),  c)  e  d),  della  legge
regionale 18 agosto 2005, n.  20  (Sistema  educativo  integrato  dei
servizi per la prima  infanzia),  che  prevede  che  con  regolamento
regionale siano stabiliti: «a) i requisiti  e  le  modalita'  per  la
realizzazione, l'organizzazione, il funzionamento e la vigilanza  dei
servizi per la prima infanzia da parte dei soggetti gestori,  tenendo
conto delle specificita' di ciascuna delle tipologie  previste  dalla
presente legge, compresi i servizi sperimentali; [...]  c)  le  linee
guida per l'adozione di apposita Carta dei servizi; d)  le  modalita'
per la concessione dell'accreditamento di cui all'articolo 20»; 
  Atteso che con proprio decreto del 4 ottobre 2011, n. 0230/Pres. e'
stato emanato il «Regolamento recante requisiti e  modalita'  per  la
realizzazione, l'organizzazione, il  funzionamento  e  la  vigilanza,
nonche'  modalita'  per  l'avvio   e   l'accreditamento,   dei   nidi
d'infanzia, dei servizi integrativi  e  dei  servizi  sperimentali  e
ricreativi, e linee guida per l'adozione della Carta dei servizi,  ai
sensi dell'art. 13,  comma  2,  lettere  a),  c)  e  d)  della  legge
regionale 19 agosto 2005, n.  20  (Sistema  educativo  integrato  dei
servizi per la prima infanzia)»; 
  Vista la deliberazione di Giunta regionale n. 1306  del  19  luglio
2013  con  la  quale  e'  stato  approvato  in  via  preliminare   il
«Regolamento  di  modifica  al  "Regolamento  recante   requisiti   e
modalita' per la realizzazione, l'organizzazione, il funzionamento  e
la vigilanza, nonche' modalita' per l'awio  e  l'accreditamento,  dei
nidi d'infanzia, dei servizi integrativi e dei servizi sperimentali e
ricreativi, e linee guida per l'adozione della Carta dei servizi,  ai
sensi dell'art. 13,  comma  2,  lettere  a),  c)  e  d)  della  legge
regionale 18 agosto 2005, n.  20  (Sistema  educativo  integrato  dei
servizi per la prima infanzia)", emanato con decreto  del  Presidente
della Regione 4 ottobre 2011, n. 230/Pres."»; 
  Preso atto che la  III  Commissione  consiliare  permanente,  nella
seduta del 30 luglio 2013, e il  Consiglio  delle  Autonomie  Locali,
nella seduta del 31 luglio 2013, hanno espresso  il  previsto  parere
sul testo della modifica regolamentare approvata in  via  preliminare
con la citata deliberazione di Giunta regionale 1306/2013; 
  Visto l'art. 42 dello Statuto di autonomia; 
  Visto l'art. 14 della legge regionale 19 giugno 2007, n. 17; 
  Vista la deliberazione di Giunta regionale n.  1428  del  9  agosto
2013  con  la  quale  e'  stato  approvato  in  via   definitiva   il
«Regolamento  di  modifica  al  "Regolamento  recante   requisiti   e
modalita' per la realizzazione, l'organizzazione, il funzionamento  e
la vigilanza, nonche' modalita' per l'avvio e  l'accreditamento,  dei
nidi d'infanzia, dei servizi integrativi e dei servizi sperimentali e
ricreativi, e linee guida per l'adozione della Carta dei servizi,  ai
sensi dell'art. 13,  comma  2,  lettere  a),  c)  e  d)  della  legge
regionale 18 agosto 2005, n.  20  (Sistema  educativo  integrato  dei
servizi per la prima infanzia)", emanato con decreto  del  Presidente
della Regione 4 ottobre 2011, n. 230/Pres."»; 
 
                              Decreta: 
 
  1. E' emanato il «Regolamento di modifica al  "Regolamento  recante
requisiti e modalita'  per  la  realizzazione,  l'organizzazione,  il
funzionamento  e  la  vigilanza,  nonche'  modalita'  per  l'avvio  e
l'accreditamento, dei nidi d'infanzia, dei servizi integrativi e  dei
servizi sperimentali e ricreativi, e linee guida per l'adozione della
Carta dei servizi, ai sensi dell'art. 13, comma 2, lettere a),  c)  e
d) della legge regionale 18 agosto 2005,  n.  20  (Sistema  educativo
integrato dei servizi per la prima infanzia)",  emanato  con  decreto
del Presidente della Regione 4  ottobre  2011,  n.  230/Pres."»,  nel
testo allegato al presente provvedimento  quale  parte  integrante  e
sostanziale. 
  2. E' fatto obbligo, a  chiunque  spetti,  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
  3. Il presente decreto verra' pubblicato sul  Bollettino  Ufficiale
della Regione. 
 
                            SERRACCHIANI