(Pubblicata nel Bollettino ufficiale 
della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia n. 1 del 2 gennaio 2014) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Visto il regolamento emanato con proprio decreto 9 settembre  2003,
n. 0321/Pres. (Regolamento recante la classificazione delle  varieta'
di viti per uve da  vino  coltivabili  nella  Regione  Friuli-Venezia
Giulia); 
  Visto il regolamento emanato con proprio decreto 2  febbraio  2007,
n. 021/Pres. (Modifiche al  regolamento  recante  la  classificazione
delle varieta' di vite per uve  da  vino  coltivabili  nella  regione
Friuli-Venezia Giulia approvato  con  decreto  del  Presidente  della
Regione n. 0321/Pres./2003); 
  Richiamato,  in  particolare,  l'articolo  5  del  proprio  decreto
0321/Pres./2003, ai sensi del quale le istanze di inserimento di  una
nuova varieta' di vite nella suddetta classificazione sono presentate
alla Regione dalle organizzazioni professionali agricole  nonche'  da
ogni  organismo  associativo  operante  nel   settore   vitivinicolo,
corredate  della  documentazione   attestante   le   avvenute   prove
attitudinali; 
  Considerato che in data 13 novembre 2013 la  Federazione  regionale
Coldiretti  Friuli-Venezia  Giulia  ha   presentato   un'istanza   di
inserimento della varieta' «Cordenossa N.» tra le  viti  per  uve  da
vino idonee alla coltivazione nei comuni  di  Castelnovo  del  Friuli
(Pordenone), Pinzano al Tagliamento (Pordenone), Forgaria nel  Friuli
(Udine), corredata della documentazione prevista dall'articolo 5  del
proprio decreto 0321/Pres./2003; 
  Ritenuto necessario, pertanto, provvedere alla  sostituzione  della
tabella  8  allegata  al  regolamento  emanato  con  proprio  decreto
0321/Pres./2003, come modificata con regolamento emanato con  proprio
decreto 021/Pres./2007, prevedendo l'inserimento anche della varieta'
«Cordenossa N.» tra le viti per uve da vino idonee alla  coltivazione
nei  comuni  di  Castelnovo  del  Friuli  (Pordenone),   Pinzano   al
Tagliamento (Pordenone), Forgaria nel Friuli (Udine), come  richiesto
dalla Federazione regionale Coldiretti Friuli-Venezia Giulia; 
  Visto  il  regolamento   di   organizzazione   dell'Amministrazione
regionale e degli Enti  regionali  emanato  con  proprio  decreto  27
agosto 2004, n. 0277/Pres.; 
  Visto  l'articolo  42  dello   Statuto   della   Regione   Autonoma
Friuli-Venezia Giulia; 
  Visto l'articolo 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17; 
  Vista la deliberazione della Giunta regionale 6 dicembre  2013,  n.
2336 con la quale la Giunta medesima ha approvato il «Regolamento  di
modifica al regolamento recante la classificazione delle varieta'  di
viti per uve da vino coltivabili nella Regione Friuli-Venezia Giulia,
emanato con decreto del Presidente della Regione 9 settembre 2003, n.
321»; 
 
                              Decreta: 
 
  1. E' emanato il «Regolamento di modifica al regolamento recante la
classificazione delle varieta' di viti per uve  da  vino  coltivabili
nella  Regione  Friuli-Venezia  Giulia,  emanato  con   decreto   del
Presidente della  Regione  9  settembre  2003,  n.  321»,  nel  testo
allegato al  presente  provvedimento,  del  quale  costituisce  parte
integrante e sostanziale. 
  2. E' fatto obbligo, a  chiunque  spetti,  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
  3. Il presente decreto sara' pubblicato  nel  Bollettino  ufficiale
della Regione. 
 
                            SERRACCHIANI