(Pubblicato nel Bollettino ufficiale 
    della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 14 del 2 aprile 2014) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Visto il «Regolamento di disciplina dell'offerta formativa pubblica
rivolta  ad  apprendisti  assunti  con  contratti  di   apprendistato
professionalizzante, ai sensi degli articoli 4, comma 1, lettera c) e
53 della legge regionale 16 novembre 1982, n. 76  (Ordinamento  della
formazione professionale),  e  dell'art.  4,  comma  3,  del  decreto
legislativo   14   settembre    2011,    n.    167    (Testo    unico
dell'apprendistato, a norma dell'art. 1, comma  30,  della  legge  24
dicembre 2007, n. 247) emanato con proprio decreto n. 0101/ Pres. del
14 maggio 2012; 
  Visto in particolare l'art. 7 del suddetto Regolamento in  base  al
quale le attivita' inerenti l'offerta formativa pubblica e le  azioni
di supporto (previste dagli articoli 2 e 4  del  Regolamento  stesso)
richieste dalle imprese sono realizzate in  via  transitoria  e  fino
alla  data  del  31  dicembre  2013  dalle  Associazioni   temporanee
individuate a seguito dell'avviso pubblico di cui alla  deliberazione
della Giunta regionale del 16 dicembre 2010, n. 2614 (Avviso pubblico
per la presentazione di candidature per la gestione delle  attivita',
formative e non, collegate al contratto di apprendistato -  programma
2011/2013) ed incaricate di organizzare,  alla  data  di  entrata  in
vigore  del  Regolamento  citato,  i  percorsi  formativi   per   gli
apprendisti avviati entro la data del 25 aprile 2012; 
  Precisato che, in base all'art. 13 dell'avviso: 
    l'incarico decorre dalla data di  comunicazione  del  decreto  di
approvazione delle graduatorie e si conclude il 31 dicembre 2013; 
    i soggetti attuatori sono comunque tenuti a completare (entro  il
31 dicembre 2014) la formazione degli apprendisti assunti entro il 31
dicembre 2013; 
    l'amministrazione regionale ha facolta' di  prorogare  l'incarico
per un periodo non superiore a quello iniziale; 
  Vista la deliberazione  della  Giunta  regionale  n.  1936  del  25
ottobre 2013 con  la  quale  l'incarico  di  cui  alla  deliberazione
giuntale n. 2614/2010 e' stato prorogato fino al 31 dicembre  2015  e
comunque fino al completamento  della  formazione  degli  apprendisti
assunti entro la medesima data; 
  Ravvisata l'opportunita' di modificare il  testo  dell'art.  7  del
citato regolamento a fronte della proroga dell'incarico; 
  Tenuto conto dell'opportunita' di definire una data  certa  per  la
conclusione dell'incarico; 
  Preso atto del parere favorevole espresso  in  merito  dalle  parti
sociali nella seduta del tavolo  di  concertazione  del  26  febbraio
2014; 
  Richiamato il regolamento  di  organizzazione  dell'amministrazione
regionale e degli Enti regionali,  emanato  con  proprio  decreto  n.
0277/Pres. del 27 agosto 2004 e successive modificazioni; 
  Visto l'art. 42  dello  statuto  speciale  della  Regione  autonoma
Friuli-Venezia Giulia; 
  Visto l'art. 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17; 
  Su conforme deliberazione della Giunta regionale 7 marzo  2014,  n.
430; 
 
                              Decreta: 
 
  1. E' emanato il «Regolamento di modifica al decreto del Presidente
della Regione 14 maggio  2012,  n.  101  (Regolamento  di  disciplina
dell'offerta formativa pubblica rivolta ad  apprendisti  assunti  con
contratti  di  apprendistato  professionalizzante,  ai  sensi   degli
articoli 4, comma 1,  lettera  c)  e  53  della  legge  regionale  16
novembre 1982, n. 76 (Ordinamento della formazione professionale),  e
dell'art. 4, comma 3, del decreto legislativo 14 settembre  2011,  n.
167 (Testo unico dell'apprendistato, a norma dell'art. 1,  comma  30,
della legge 24 dicembre 2007, n. 247))»,  nel  testo  allegato  quale
parte integrante e sostanziale del presente decreto. 
  2. E' fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
  3. Il presente decreto verra' pubblicato nel  Bollettino  ufficiale
della Regione. 
 
                            SERRACCHIANI