(Pubblicato nel Bollettino  Ufficiale  della  Regione  Friuli-Venezia
                  Giulia n. 22 del 28 maggio 2014) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Visto il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell'11 luglio
2006 recante disposizioni generali  sul  Fondo  europeo  di  sviluppo
regionale (di seguito FESR), sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di
coesione e che abroga il Regolamento (CE) n. 1260/1999  e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
  Visto il Regolamento (CE) n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del
Consiglio del 5 luglio 2006 relativo al FESR  e  recante  abrogazione
del Regolamento (CE)  n.  1783/1999  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni; 
  Visto il Regolamento (CE) n.  1828/2006  della  Commissione  dell'8
dicembre  2006  che  stabilisce  le  modalita'  di  applicazione  del
Regolamento  (CE)  n.  1083/2006  e   successive   modificazioni   ed
integrazioni; 
  Visto  il  Programma  Operativo   FESR   Obiettivo   Competitivita'
regionale  e  occupazione  2007-2013  del  Friuli   Venezia   Giulia,
approvato con decisione della Commissione  europea  C(2007)  5717  di
data 20 novembre 2007, come  modificato  dalle  successive  decisioni
C(2010)5 del 4 gennaio 2010, C(2013) 2463 del 29  aprile  2013  e  da
ultimo con decisione C(2013) 8575 del 29 novembre 2013; 
  Viste le deliberazioni  della  Giunta  regionale  n.  3161  del  14
dicembre 2007, n. 19 del 14 gennaio 2010, n. 831 del 10 maggio 2013 e
n. 2442 del 20 dicembre 2013  con  le  quali  si  prende  atto  delle
suddette Decisioni; 
  Vista  la  legge  regionale  n.  7  del  21  luglio  2008   recante
"Disposizioni per l'adempimento degli obblighi della  Regione  Friuli
Venezia Giulia derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita'
europee.   Attuazione   delle   direttive   2006/123/CE,   92/43/CEE,
79/409/CEE, 2006/54/CE e del regolamento  (CE)  n.  1083/2006  (Legge
comunitaria 2007)" ed in particolare il capo V  "Attuazione  del  POR
FESR Competitivita' regionale e occupazione 2007 - 2013 previsto  dal
Regolamento (CE) n. 1083/2006"; 
  Visto che, in applicazione a quanto previsto dal Capo V della legge
regionale summenzionata, con proprio decreto  n.  0238/Pres.  del  13
settembre 2008 (modificato con proprio decreto n.  0185/Pres.  del  6
luglio 2009 e da ultimo con  proprio  decreto  n.  0105/Pres.  del  9
maggio 2011) e'  stato  emanato  il  Regolamento  che  disciplina  le
modalita' di gestione e di attuazione del POR  FESR  per  l'Obiettivo
"Competitivita' regionale e occupazione" 2007-2013; 
  Considerato che, in data 27 febbraio 2012, il Comitato  del  Quadro
Strategico Nazionale per il coordinamento  e  la  sorveglianza  della
politica nazionale unitaria, ha  approvato  il  documento  denominato
"Iniziative di accelerazione  e  di  riprogrammazione  dei  Programmi
comunitari 2007/2013" con il quale si raccomanda  alle  Autorita'  di
Gestione di avviare, qualora necessario, riprogrammazioni interne  ed
esterne al POR  anche  mediante  l'adesione  al  Piano  di  Azione  e
Coesione (PAC); 
  Considerato che le risorse  necessarie  alla  realizzazione  di  un
nuovo programma esterno parallelo, in adesione  al  Piano  di  Azione
Coesione,  dovranno  derivare  dalla   riduzione   della   quota   di
cofinanziamento nazionale  (ex  Legge  183/87,  cosiddetto  Fondo  di
Rotazione) destinata  al  Programma  "POR  FESR  2007-2013  Obiettivo
Competitivita' regionale e occupazione Friuli Venezia Giulia"; 
  Vista la deliberazione n. 1515 del 30 agosto 2013 con la  quale  la
Giunta regionale autorizza l'Autorita' di Gestione a provvedere  alla
notifica alla Commissione Europea  della  proposta  di  modifica  del
Programma "POR FESR 2007-2013" e contestualmente  approva  l'adesione
al Piano di Azione Coesione; 
  Vista la sopra richiamata legge regionale n. 7 del 21  luglio  2008
ed  in  particolare  l'art.  24  "Istituzione  del  Fondo  POR   FESR
2007-2013" e l'art. 27 "Modalita' attuative del Programma"; 
  Ritenuto che, in applicazione a quanto previsto dal  Capo  V  della
summenzionata legge regionale, venga emanato un apposito  Regolamento
che disciplini le modalita' di gestione e  attuazione  del  Piano  di
Azione Coesione della Regione Friuli Venezia Giulia; 
  Visto in particolare l'art. 27 della precitata legge regionale che,
in applicazione a quanto previsto dal Capo  V,  dispone  l'emanazione
dei regolamenti regionali per  la  disciplina  dei  seguenti  aspetti
relativi alle gestione e attuazione del programma: 
    a) gestione del Fondo; 
    b)  ripartizione  dei  compiti  tra  Autorita'  di  gestione  del
Programma e strutture regionali attuatrici; 
    c) procedure di gestione ordinaria e speciale del Programma; 
  Visto l'art. 42  dello  Statuto  speciale  della  Regione  Autonoma
Friuli Venezia Giulia; 
  Visto l'art. 14 delle  legge  regionale  18  giugno  2007,  n.  17,
"Determinazione della forma di governo della Regione  Friuli  Venezia
Giulia e del sistema elettorale  regionale,  ai  sensi  dell'art.  12
dello Statuto di autonomia"; 
  Vista la deliberazione n. 841 di data 8 maggio 2014 con  la  quale,
in adempimento a  quanto  previsto  dall'articolo  sopra  citato,  la
Giunta regionale ha approvato il "Regolamento  per  l'attuazione  del
Piano d'Azione Coesione Friuli Venezia Giulia in attuazione dell'art.
27 della legge regionale 21 luglio  2008,  n.  7  (legge  comunitaria
2007)"; 
 
                              Decreta: 
 
  1. E' emanato il "Regolamento per l'attuazione del  Piano  d'Azione
Coesione Friuli Venezia Giulia in attuazione dell'art. 27 della legge
regionale 21 luglio 2008, n. 7 (legge comunitaria 2007)",  nel  testo
allegato che costituisce parte integrante e sostanziale del  presente
decreto. 
  2. E' fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
  3. Il presente decreto verra' pubblicato nel  Bollettino  Ufficiale
della Regione. 
 
                            SERRACCHIANI