(Pubblicato nel Bollettino ufficiale 
            della Regione Lazio n. 9 del 30 gennaio 2014) 
 
 
                         LA GIUNTA REGIONALE 
 
 
                             Ha adottato 
 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE 
 
 
                                Emana 
 
 
                      il seguente regolamento: 
 
                               Art. 1 
 
                      Modifica dell'allegato B 
          del regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 
 
  1. All'allegato B, Titolo  "Direzione  regionale  Risorse  umane  e
sistemi  informativi":  la  declaratoria   delle   competenze   viene
sostituita dalla seguente: 
  "Supporta la Giunta nella definizione delle politiche del personale
e ne cura  l'attuazione;  dispone  organizzazione  e  dimensionamento
degli organici dell'ente. Cura selezione, reclutamento, formazione  e
sviluppo professionale,  valutazione  del  personale;  organizzazione
delle competenze; provvede alla mobilita' del  personale  interna  ed
esterna, al trattamento  giuridico,  economico,  anche  accessorio  e
pensionistico. Disciplina le procedure relative alla  gestione  delle
partite stipendiali  con  il  sistema  informatico  MEF-SPT  cedolino
unico. Provvede alla tenuta della  banca  dati,  del  ruolo  unico  e
anagrafe degli incarichi. 
  Cura gli  adempimenti  relativi  al  rapporto  di  lavoro  a  tempo
parziale e delle forme flessibili di lavoro. 
  Relazioni sindacali e gestione  della  contrattazione  integrativa;
attuazione delle politiche di benessere organizzativo. 
  Provvede  alla  misurazione   e   valutazione   della   performance
organizzativa ed individuale del personale. 
  Cura i procedimenti disciplinari e il monitoraggio dei procedimenti
penali e il contenzioso del lavoro. 
  Supporta la  Giunta  nella  definizione  delle  politiche  relative
all'organizzazione e alla gestione del personale degli enti e aziende
regionali e ne attua il monitoraggio. 
  Provvede alla pianificazione dello sviluppo del sistema informativo
regionale (SIR) e provvede alla rilevazione e alla pianificazione dei
fabbisogni infrastrutturali di rete. 
  Provvede alla gestione del sistema statistico regionale. 
  Promuove azioni di semplificazione  amministrativa  finalizzati  al
miglioramento dei servizi offerti dalla pubblica amministrazione. 
  Gestisce le attivita' istituzionali della  Presidenza  in  raccordo
con le strutture del Segretariato generale, assicura le attivita' del
cerimoniale nonche' l'assistenza  alle  attivita'  di  rappresentanza
istituzionale. Svolge attivita'  di  supporto  tecnico-amministrativo
alla "Struttura Segreteria della Giunta". 
  Partecipa, con la Struttura Agenda digitale e Open  government  del
Segretariato generale,  alla  definizione  degli  indirizzi  e  della
progettazione dei sistemi informativi del settore di competenza. 
  Svolge attivita' connesse al controllo in materia di politiche  del
personale degli enti pubblici ed organismi non  economici  dipendenti
dalla Regione e delle societa'. 
  Cura  raccordandosi  con  le  Direzioni  regionali  competenti   le
attivita' di controllo analogo sulle societa' in house in materia  di
personale.". 
  2. All'allegato B, Titolo "Centrale acquisti" la declaratoria delle
competenze viene sostituita dalla seguente: 
  La Direzione promuove un sistema integrato di acquisti che consenta
di semplificare il processo di approvvigionamento, ridurre  la  spesa
ed ottenere sinergie nonche' minori costi di  gestione,  operando  in
maniera trasversale  alle  strutture  interne  della  Regione  ed  in
stretto coordinamento con gli economati  ed  i  provveditorati  degli
enti del servizio sanitario regionale. 
  A tal fine: 
  Provvede alla rilevazione dei fabbisogni delle strutture  regionali
e  degli  enti  del  servizio  sanitario  regionale   attraverso   la
pianificazione ed il coordinamento degli acquisti e  delle  attivita'
di gestione dei servizi di carattere generale, in  coerenza  con  gli
obiettivi e gli indirizzi generali formulati dall'organo  di  governo
regionale. 
  Espleta, nel rispetto delle leggi  e  dei  regolamenti  vigenti  in
materia, le procedure di gara centralizzate in favore degli enti  del
servizio sanitario regionale nonche' le procedure di gara di  rilievo
comunitario per l'acquisizione di beni e  servizi  specifici  per  le
strutture interne della Regione. 
  Predispone gli atti ed i provvedimenti per  l'acquisto  di  beni  e
servizi di interesse trasversale a tutte le strutture della  Regione,
assicurando le modalita' di approvvigionamento piu'  convenienti  per
l'Amministrazione e curando la gestione dei relativi contratti. 
  Assicura la rilevazione e l'analisi dei livelli  di  consumo  e  di
spesa  degli  enti  del  Servizio  sanitario  regionale,   segnalando
eventuali criticita' e proponendo le possibili soluzioni. 
  Definisce i processi per  gli  approvvigionamenti  ed  il  relativo
sistema di procedure e strumenti per assicurare  l'accuratezza  e  la
correttezza  delle  attivita'  poste  in  essere,   con   particolare
riferimento alle disposizioni per la  prevenzione  e  la  repressione
della corruzione e dell'illegalita' nelle pubbliche amministrazioni. 
  Effettua l'analisi, lo studio e l'elaborazione  dei  dati  e  delle
informazioni necessarie al monitoraggio dei costi. 
  Partecipa, con la Struttura Agenda digitale e Open  government  del
Segretariato generale,  alla  definizione  degli  indirizzi  e  della
progettazione dei sistemi informativi del settore di competenza. 
  La direzione  assicura,  inoltre,  su  indirizzo  degli  organi  di
governo,  tramite  la  struttura  di   diretta   collaborazione   del
Segretariato   generale   "Comunicazione,   relazioni    esterne    e
istituzionali",   le   attivita'   di   comunicazione   giornalistica
indirizzate ai mezzi di  comunicazione  di  massa,  le  attivita'  di
comunicazione istituzionale e pubblicitaria, di relazione  esterna  e
informazione.