(Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione 
                Abruzzo n. 89 del 18 settembre 2015) 
 
 
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 
 
  Visto l'art. 121 della Costituzione  come  modificato  dalla  legge
costituzionale 22 novembre 1999, n. 1; 
  Visti gli articoli 34 e 44 del vigente Statuto regionale; 
  Visto il verbale del Consiglio regionale  n.  37/6  del  28  luglio
2015; 
 
                              Promulga: 
 
  (Omissis). 
                               Art. 1 
 
                              Finalita' 
 
  1.  La  Regione  Abruzzo,  nel  rispetto   del   Titolo   V   della
Costituzione, dello Statuto regionale ed in  attuazione  della  legge
regionale 10 novembre 2014, n. 39 (Disposizioni sulla  partecipazione
della Regione Abruzzo ai processi  normativi  dell'Unione  Europea  e
sulle procedure d'esecuzione degli obblighi europei) e s.m.i. con  la
presente legge dispone l'attuazione dei seguenti atti europei: 
    a) direttiva 2012/12/UE del Parlamento europeo e  del  Consiglio,
del 19  aprile  2012,  che  modifica  la  direttiva  2001/112/CE  del
Consiglio concernente i succhi di frutta ed altri  prodotti  analoghi
destinati all'alimentazione umana; 
    b) direttiva 2002/89/CE del Consiglio, del 28 novembre 2002,  che
modifica la direttiva 2000/29/CE concernente le misure di  protezione
contro l'introduzione nella Comunita' di organismi nocivi ai vegetali
o ai prodotti vegetali e contro la loro diffusione nella Comunita'; 
    c) direttiva 2000/60/CE del Parlamento europeo e  del  Consiglio,
del  23  ottobre  2000,  che  istituisce  un  quadro   per   l'azione
comunitaria in materia di acque; 
    d)  direttiva  92/43/CEE  del  Consiglio,  del  21  maggio  1992,
relativa alla conservazione degli habitat naturali e  seminaturali  e
della flora e della fauna selvatiche; 
    e) regolamento (UE) n. 702/2014 della Commissione, del 25  giugno
2014,  che  dichiara  compatibili  con   il   mercato   interno,   in
applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul  funzionamento
dell'Unione europea, alcune categorie di aiuti nei settori agricolo e
forestale e nelle zone rurali  e  che  abroga  il  regolamento  della
Commissione (CE) n. 1857/2006; 
    f) regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17  giugno
2014, che dichiara alcune  categorie  di  aiuti  compatibili  con  il
mercato  interno  in  applicazione  degli  articoli  107  e  108  del
trattato; 
    g) comunicazione della Commissione Europea COM (2008) 394 del  25
giugno 2008 (Una corsia preferenziale per la piccola impresa  -  Alla
ricerca di un nuovo quadro fondamentale per la Piccola  Impresa  (uno
«Small Business Act» per l'Europa)); 
    h) comunicazione della Commissione Europea COM (2011) 78  del  23
febbraio 2011 (Riesame dello «Small Business Act» per l'Europa).