(Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione 
     Autonoma Friuli-Venezia Giulia n. 39 del 30 settembre 2015) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Vista la legge regionale 6 agosto 2015,  n.  20  (Assestamento  del
bilancio 2015 e del bilancio pluriennale per gli  anni  2015-2017  ai
sensi dell'art. 34 della legge regionale 21/2007); 
  Vista la legge regionale 4 agosto 2014,  n.  15  (Assestamento  del
bilancio 2014 e del bilancio pluriennale per gli  anni  2014-2016  ai
sensi dell'art. 34 della legge regionale 21/2007) e, in  particolare,
l'art. 2, comma  54,  lettera  a),  che  autorizza  l'Amministrazione
regionale a sostenere le attivita' degli incubatori  certificati  per
la promozione di iniziative tese a sostenere le start up  innovative,
come definite dall'art. 25, comma 2,  del  decreto-legge  18  ottobre
2012, n. 179 (Ulteriori misure urgenti per la  crescita  del  paese),
convertito, con modificazioni, dall'art.  1,  comma  1,  della  legge
221/2012, anche  tramite  l'erogazione  di  servizi  specialistici  e
consulenze; 
  Visto inoltre l'art. 2, comma 55,  della  legge  regionale  15/2014
come sostituito dall'art. 2, comma 10, della legge regionale 20/2015,
che stabilisce che, per le finalita' di cui  all'art.  2,  comma  54,
lettera a) della legge regionale 15/2014 l'Amministrazione  regionale
e'  autorizzata  a  concedere  contributi  per  la  realizzazione  di
progetti  presentati  dagli  incubatori  certificati  regionali,  nel
rispetto della disciplina comunitaria vigente, secondo i criteri e le
modalita' previsti con regolamento regionale; 
  Ravvisata pertanto la necessita'  di  adottare  un  regolamento  in
materia di concessione di contributi per la realizzazione di progetti
presentati dagli  incubatori  certificati  regionali  per  promuovere
iniziative tese a sostenere le start up innovative; 
  Visto il regolamento (UE) n. 1407/2013  della  Commissione  del  18
dicembre 2013, pubblicato in data 24  dicembre  2013  nella  Gazzetta
Ufficiale   dell'Unione   Europea   Serie   L,   n.   352,   relativo
all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato agli aiuti  di
importanza minore («de minimis»)  da  applicarsi  a  partire  dal  1°
gennaio 2014 e fino  al  31  dicembre  2020,  che  ha  sostituito  il
regolamento (CE) n. 1998/2006, della Commissione del 15 dicembre 2006
(G.U.C.E. L 379 del 28 dicembre 2006); 
  Ravvisata pertanto la necessita' di adottare un  nuovo  regolamento
concernente i criteri e le modalita' per la concessione di contributi
agli incubatori certificati regionali per promuovere iniziative  tese
a sostenere le start up innovative, ai sensi dell'art. 2,  comma  54,
lettera a), della legge regionale 4 agosto 2014, n. 15  (Assestamento
del bilancio 2014 e del bilancio pluriennale per gli  anni  2014-2016
ai sensi dell'art. 34 della legge regionale 21/2007); 
  Visto  il  testo  del  «Regolamento  concernente  i  criteri  e  le
modalita'  per  la  concessione   di   contributi   agli   incubatori
certificati regionali per promuovere iniziative tese a  sostenere  le
start up innovative, ai sensi dell'art.  2,  comma  54,  lettera  a),
della legge regionale 4 agosto 2014, n. 15 (Assestamento del bilancio
2014 e del bilancio pluriennale  per  gli  anni  2014-2016  ai  sensi
dell'art. 34  della  legge  regionale  21/2007)»,  predisposto  dalla
Direzione centrale  attivita'  produttive,  commercio,  cooperazione,
risorse agricole e forestali; 
  Ritenuto di emanare il suddetto regolamento; 
  Visto l'art. 42  dello  Statuto  speciale  della  Regione  Autonoma
Friuli Venezia Giulia; 
  Visto l'art. 14 delle legge regionale 18 giugno 2007, n. 17, avente
ad oggetto «Determinazione  della  forma  di  governo  della  Regione
Friuli Venezia Giulia e del sistema elettorale  regionale,  ai  sensi
dell'art. 12 dello Statuto di autonomia»; 
  Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 1747  di  data  11
settembre 2015; 
  Visto il  decreto  del  Direttore  centrale  attivita'  produttive,
commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali n. 2960/PRODRAF
del 16 settembre 2015, con cui e'  stata  disposta,  ai  sensi  della
legge regionale  26  gennaio  2004,  n.  1,  art.  7,  comma  34,  la
correzione dell'errore materiale contenuto nella citata deliberazione
della Giunta regionale n. 1747 di data 11 settembre 2015; 
 
                              Decreta: 
 
  1. E' emanato il «Regolamento concernente i criteri e le  modalita'
per  la  concessione  di  contributi  agli   incubatori   certificati
regionali per promuovere iniziative tese  a  sostenere  le  start  up
innovative, ai sensi dell'art. 2, comma 54, lettera a),  della  legge
regionale 4 agosto 2014, n. 15 (Assestamento del bilancio 2014 e  del
bilancio pluriennale per gli anni 2014-2016  ai  sensi  dell'art.  34
della legge  regionale  21/2007)»  nel  testo  allegato  al  presente
provvedimento di cui costituisce parte integrante e sostanziale. 
  2. E' fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
  Il presente decreto  verra'  pubblicato  sul  Bollettino  Ufficiale
della Regione. 
 
                            SERRACCHIANI