(Pubblicato nel Bollettino Ufficiale 
                 della Regione Friuli-Venezia Giulia 
                     n. 41 del 14 ottobre 2015) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Vista la legge regionale 4 marzo 2005,  n.  4  (Interventi  per  il
sostegno e lo sviluppo competitivo delle piccole e medie imprese  del
Friuli-Venezia Giulia.  Adeguamento  alla  sentenza  della  Corte  di
giustizia delle Comunita' europee 15 gennaio 2002, causa C-439/99,  e
al parere motivato della Commissione delle Comunita'  europee  del  7
luglio 2004), con particolare riferimento all'art. 12-bis, commi da 3
a 14, che ha tra l'altro autorizzato  l'Amministrazione  regionale  a
costituire,  nell'ambito  del  Fondo  di  rotazione  per   iniziative
economiche (di seguito FRIE) di cui alla legge 18  ottobre  1955,  n.
908, il Fondo regionale  di  garanzia  per  le  PMI,  destinato  alla
concessione di cogaranzie e garanzie a favore delle PMI aventi sede o
unita' produttiva nel territorio regionale; 
  Vista la legge regionale 27 febbraio 2012, n. 2 (Norme  in  materia
di  agevolazione  dell'accesso  al  credito   delle   imprese),   con
particolare riferimento all'art. 13, comma 24, lettera b), secondo il
quale, fino all'attivazione nell'ambito del FRIE della Sezione per le
garanzie, continuano ad applicarsi le norme di cui  all'art.  12-bis,
commi da 2 a 14, della legge regionale n. 4/2005; 
  Visto il proprio decreto del 5 agosto 2009, n.  0224/Pres,  con  il
quale e' stato emanato il «Regolamento di cui all'art.  12-bis  della
legge regionale n. 4/2005, concernente i criteri e le  modalita'  per
la concessione delle garanzie del Fondo regionale di garanzia per  le
PMI, le tipologie di operazioni in relazione  alle  quali  le  stesse
possono operare e l'ammontare  dell'impegno  massimo  assumibile  dal
Fondo  con  il  loro  rilascio»,  e   successive   modificazioni   ed
integrazioni; 
  Visto l'art. 42 dello statuto della Regione autonoma Friuli-Venezia
Giulia; 
  Vista la legge regionale 18  giugno  2007,  n.  17  (Determinazione
della forma di governo della  Regione  Friuli-Venezia  Giulia  e  del
sistema elettorale regionale, ai sensi dell'art. 12 dello statuto  di
autonomia), con particolare riferimento all'art. 14, comma 1, lettera
r); 
  Visto la deliberazione n. 1797 di data 18  settembre  2015  con  la
quale e' stato approvato il «Regolamento di modifica  al  regolamento
di cui all'art. 12-bis della legge regionale n. 4/2005, concernente i
criteri e le modalita' per la concessione delle  garanzie  del  Fondo
regionale di garanzia per le  PMI,  le  tipologie  di  operazioni  in
relazione  alle  quali  le  stesse  possono  operare  e   l'ammontare
dell'impegno massimo assumibile  dal  Fondo  con  il  loro  rilascio,
emanato con decreto del Presidente della Regione 5  agosto  2009,  n.
224»; 
 
                              Decreta: 
 
  1. E' emanato il «Regolamento di modifica  al  regolamento  di  cui
all'art. 12-bis  della  legge  regionale  n.  4/2005,  concernente  i
criteri e le modalita' per la concessione delle  garanzie  del  Fondo
regionale di garanzia per le  PMI,  le  tipologie  di  operazioni  in
relazione  alle  quali  le  stesse  possono  operare  e   l'ammontare
dell'impegno massimo assumibile  dal  Fondo  con  il  loro  rilascio,
emanato con decreto del Presidente della Regione 5  agosto  2009,  n.
224»,  nel  testo  allegato  che  costituisce  parte   integrante   e
sostanziale del presente decreto. 
  2. E' fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come regolamento della Regione. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nel Bollettino ufficiale della
Regione. 
 
                            SERRACCHIANI