(Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 42 al  Bollettino  Ufficiale
  della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia del 5 novembre 2015) 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Vista la  legge  regionale  3  dicembre  2007,  n.  27  (Disciplina
organica  in  materia  di  promozione  e   vigilanza   del   comparto
cooperativo), con particolare riferimento alla disciplina di  cui  al
Capo IV, avente ad oggetto le revisioni ordinarie e  straordinarie  a
enti cooperativi e banche di credito cooperativo; 
  Viste in quest'ambito le disposizioni recate dall'articolo 14,  che
definisce le modalita' di effettuazione di dette revisioni e indica i
soggetti  abilitati  a  procedervi,  dall'articolo  20,   concernente
specificamente le funzioni  di  vigilanza  sulle  banche  di  credito
cooperativo, nonche' dall'articolo 21, concernente l'Elenco regionale
dei revisori degli enti cooperativi; 
  Atteso che il comma 6-bis del citato articolo 14,  come  introdotto
con l'articolo 2, comma 44, lettera  c),  della  legge  regionale  29
dicembre 2010, n.  22  (Legge  finanziaria  2011),  dispone  che  con
regolamento regionale sono stabiliti i  criteri  e  le  modalita'  di
conferimento degli incarichi di revisione ordinaria  e  straordinaria
affidati dall'Amministrazione regionale; 
  Visto, pertanto, il proprio decreto 1° luglio 2011, n.  0152/Pres.,
concernente il Regolamento per la definizione di criteri e  modalita'
di  conferimento   degli   incarichi   di   revisione   ordinaria   e
straordinaria affidati dall'Amministrazione regionale, in  attuazione
dell'articolo 14, comma 6-bis, della legge regionale 3 dicembre 2007,
n. 27 (Disciplina organica in materia di promozione e  vigilanza  del
comparto cooperativo); 
  Visto l'articolo 6 del citato proprio decreto  0152/Pres./2011  che
disciplina i criteri per il  conferimento  degli  incarichi  mediante
lista di accreditamento e sulla base di una graduatoria; 
  Considerato che ai sensi del comma 4  del  citato  articolo  6  gli
incarichi  relativi  alle  revisioni  straordinarie  sono   conferiti
esclusivamente ai soggetti inseriti nella graduatoria  di  cui  sopra
aventi almeno quindici anni di anzianita' di iscrizione  al  relativo
Albo professionale; 
  Rilevata la necessita' di modificare il suddetto periodo minimo  di
anzianita' di  iscrizione  all'Albo  professionale,  diminuendolo  da
quindici anni a dieci anni, al fine di ampliare il numero di soggetti
a cui conferire gli incarichi di revisione straordinaria; 
  Considerato,  inoltre,  opportuno   prevedere,   per   ragioni   di
trasparenza e  cautela,  due  ipotesi  di  non  conferibilita'  degli
incarichi di revisione ordinaria e straordinaria ai soggetti inseriti
nella graduatoria di cui sopra che negli ultimi cinque  anni  abbiano
svolto funzioni di amministrazione, direzione e controllo in societa'
cooperative sottoposte alle procedure previste dal Regio  decreto  16
marzo  1942,  n.  267  (Disciplina  del  fallimento,  del  concordato
preventivo, dell'amministrazione  controllata  e  della  liquidazione
coatta amministrativa), nonche' in ogni altro caso in  cui  ricorrano
tra l'Amministrazione regionale ed i soggetti  medesimi,  rapporti  o
situazioni di conflitto di interessi, anche potenziale; 
  Ritenuto, pertanto, per le ragioni  su  esposte  di  modificare  il
Regolamento emanato  con  il  proprio  decreto  1°  luglio  2011,  n.
0152/Pres., concernente la definizione  di  criteri  e  modalita'  di
conferimento degli incarichi di revisione ordinaria  e  straordinaria
affidati dall'Amministrazione regionale, in attuazione  dell'articolo
14, comma 6-bis,  della  legge  regionale  3  dicembre  2007,  n.  27
(Disciplina  organica  in  materia  di  promozione  e  vigilanza  del
comparto cooperativo); 
  Visto l'articolo 42 dello Statuto speciale della  Regione  Autonoma
Friuli Venezia Giulia; 
  Vista la legge regionale 18  giugno  2007,  n.  17  (Determinazione
della forma di governo della Regione  Friuli  Venezia  Giulia  e  del
sistema elettorale regionale, ai sensi dell'articolo 12 dello Statuto
di autonomia), con particolare riferimento all'articolo 14, comma  1,
lettera r); 
  Vista, infine, la deliberazione della Giunta regionale  16  ottobre
2015, n. 2013; 
 
                              Decreta: 
 
  1.  E'  emanato  il  «Regolamento  di   modifica   al   Regolamento
concernente la definizione di criteri  e  modalita'  di  conferimento
degli incarichi  di  revisione  ordinaria  e  straordinaria  affidati
dall'Amministrazione regionale, in attuazione dell'articolo 14, comma
6-bis, della legge regionale  3  dicembre  2007,  n.  27  (Disciplina
organica  in  materia  di  promozione  e   vigilanza   del   comparto
cooperativo) emanato con decreto del Presidente della Regione del  1°
luglio 2011, n. 152», nel testo allegato al presente decreto  di  cui
costituisce parte integrante e sostanziale. 
  2. E' fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
  Il presente decreto sara' pubblicato sul Bollettino ufficiale della
Regione. 
 
                            SERRACCHIANI