(Pubblicato nel Bollettino Ufficiale 
            della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia 
                      n. 29 del 20 luglio 2016) 
 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Vista la legge regionale 18 agosto 2005, n. 20  (Sistema  educativo
integrato dei servizi per la prima infanzia) ed in particolare l'art.
15 (Fondo per l'abbattimento delle rette), il quale tra l'altro: 
    al comma 1 istituisce un  fondo  diretto  all'abbattimento  delle
rette a carico delle famiglie per l'accesso ai servizi per  la  prima
infanzia erogati da soggetti pubblici nonche' da soggetti del privato
sociale e privati, accreditati; 
    al comma 2 demanda a regolamento regionale la determinazione  dei
criteri e le modalita' di ripartizione del  summenzionato  fondo,  da
trasferire agli enti gestori del servizio sociale dei comuni,  e  gli
elementi per  l'individuazione  delle  modalita'  di  erogazione  dei
benefici a favore delle famiglie; 
  Visto l'art. 42  dello  statuto  speciale  della  Regione  autonoma
Friuli-Venezia Giulia; 
  Visto l'art. 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17; 
  Su conforme deliberazione di Giunta regionale n. 1248 del 1° luglio
2016; 
 
                              Decreta: 
 
  1.  E'  emanato  il  «Regolamento  di   modifica   al   regolamento
concernente i criteri e le modalita' di ripartizione  del  fondo  per
l'abbattimento delle rette a carico delle famiglie per  la  frequenza
ai servizi  educativi  per  la  prima  infanzia  e  le  modalita'  di
erogazione dei benefici, di cui all'art. 15 della legge regionale  18
agosto 2005, n. 20 (Sistema educativo integrato dei  servizi  per  la
prima infanzia) emanato con decreto del Presidente della  Regione  n.
10 luglio 2015, n. 139», nel testo allegato al  presente  decreto  di
cui costituisce parte integrante e sostanziale. 
  2. E' fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come regolamento della Regione. 
  Il presente decreto  verra'  pubblicato  nel  Bollettino  Ufficiale
della Regione. 
 
                            SERRACCHIANI