(Pubblicato  nel  Bollettino   Ufficiale   della   Regione   Autonoma
  Friuli-Venezia Giulia n. 44 del 2 novembre 2016) 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Visto il decreto legislativo 25 maggio  2001,  n.  265,  «Norme  di
attuazione dello Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia
per il trasferimento di beni del demanio idrico e marittimo,  nonche'
di funzioni in materia di risorse idriche e di  difesa  del  suolo.»,
con cui lo Stato ha trasferito alla Regione i  beni  appartenenti  al
demanio idrico e le funzioni in  materia  di  risorse  idriche  e  di
difesa del suolo, nonche' le relative funzioni amministrative; 
  Vista la legge regionale 29 aprile 2015 n. 11 «Disciplina  organica
in materia di difesa del suolo e di utilizzazione delle  acque»,  che
introduce,  tra  l'altro,  al  titolo  III,  capo   II,   una   nuova
regolamentazione  per  il  rilascio   delle   concessioni   demaniali
riguardanti gli interventi di  manutenzione  degli  alvei  dei  corsi
d'acqua mediante estrazione e asporto di materiale litoide, basata su
procedure concorsuali ad evidenza pubblica; 
  Visto l'art. 14 della legge  regionale  n.  11/2015,  che  prevede,
entro dodici mesi dall'entrata in vigore della medesima, l'emanazione
di una serie di provvedimenti attuativi, tra i quali,  ai  sensi  del
comma 1, lettera b), numero 1), 2) e 4), i regolamenti concernenti  i
criteri e i  procedimenti  per  l'assegnazione,  la  sospensione,  il
ritiro, l'estinzione della concessione  di  estrazione  di  materiale
litoide, le modalita' di determinazione del deposito cauzionale e  di
compensazione del canone; 
  Considerato che: 
    ai sensi dell'art. 62, comma 1, lettera e) della legge  regionale
n. 11/2015, l'efficacia delle disposizioni di cui  agli  articoli  21
commi 4 e 9, 23, 24, 25 e' differita fino all'entrata in  vigore  dei
regolamenti di cui all'art. 14, comma 1, lettera b), numero 1), 2)  e
3) della legge regionale n. 11/2015; 
    ai sensi dell'art. 62, comma 1, lettera f) della legge  regionale
n. 11/2015, l'efficacia della disposizione di cui all'art. 30,  comma
8 e' differita fino all'entrata in  vigore  del  regolamento  di  cui
all'art. 14, comma 1, lettera b), numero 4) della legge regionale  n.
11/2015; 
  Ritenuto che la manutenzione dei  corsi  d'acqua  finalizzata  alla
sicurezza   idraulica    del    territorio    sia    una    priorita'
dell'amministrazione regionale e che rientri nell'interesse  pubblico
favorire la ripresa delle  attivita'  di  manutenzione  degli  alvei,
anche, mediante l'estrazione e l'asporto del materiale litoide; 
  Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 1545 del 22 agosto
2016, con la  quale  e'  stato  approvato,  in  via  preliminare,  il
«Regolamento   concernente   i   criteri   e   i   procedimenti   per
l'assegnazione,  la  sospensione,  il  ritiro,   l'estinzione   della
concessione di estrazione  di  materiale  litoide,  le  modalita'  di
determinazione del deposito cauzionale e di compensazione del canone,
ai sensi dell'art. 14, comma 1, lettera b) della legge  regionale  29
aprile 2015 n. 11 (Disciplina organica in materia di difesa del suolo
e  di  utilizzazione  delle  acque)»,  che  fissa  i  criteri   e   i
procedimenti  per  l'assegnazione,   la   sospensione,   il   ritiro,
l'estinzione della concessione di estrazione di materiale litoide, le
modalita'  di   determinazione   del   deposito   cauzionale   e   di
compensazione del canone, disponendo, altresi', la  trasmissione  del
medesimo al Consiglio delle autonomie locali per il relativo esame; 
  Visto il parere reso dal Consiglio  delle  autonomie  locali  nella
riunione n. 13 del 19 settembre 2016; 
  Visto l'art. 42  dello  Statuto  speciale  della  Regione  Autonoma
Friuli-Venezia Giulia; 
  Visto l'art. 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17; 
  Vista la deliberazione  della  Giunta  regionale  n.  1838  del  30
settembre 2016 con la quale e' stato approvato in via  definitiva  il
«Regolamento   concernente   i   criteri   e   i   procedimenti   per
l'assegnazione,  la  sospensione,  il  ritiro,   l'estinzione   della
concessione di estrazione  di  materiale  litoide,  le  modalita'  di
determinazione del deposito cauzionale e di compensazione del canone,
ai sensi dell'art. 14, comma 1, lettera b) della legge  regionale  29
aprile 2015 n. 11 (Disciplina organica in materia di difesa del suolo
e di utilizzazione delle acque)»; 
 
                              Decreta: 
 
  1.  E'  emanato  il  «Regolamento  concernente  i   criteri   e   i
procedimenti  per  l'assegnazione,   la   sospensione,   il   ritiro,
l'estinzione della concessione di estrazione di materiale litoide, le
modalita'  di   determinazione   del   deposito   cauzionale   e   di
compensazione del canone, ai sensi dell'art. 14, comma 1, lettera  b)
della legge regionale 29 aprile 2015 n. 11  (Disciplina  organica  in
materia di difesa del suolo e  di  utilizzazione  delle  acque)»  nel
testo allegato al presente provvedimento  di  cui  costituisce  parte
integrante e sostanziale. 
  2. E' fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
  Il presente decreto  verra'  pubblicato  nel  Bollettino  Ufficiale
della Regione. 
 
                            SERRACCHIANI