(Pubblicato  nel  Bollettino   Ufficiale   della   Regione   Autonoma
  Friuli-Venezia Giulia n. 12 del 22 marzo 2017). 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Visto l'art. 2, comma 85, della legge regionale 11 agosto 2011,  n.
11 (Assestamento del bilancio 2011 e del bilancio pluriennale per gli
anni 2011-2013  ai  sensi  dell'art.  34  della  legge  regionale  n.
21/2007), il quale prevede che, al fine di incentivare  la  creazione
di nuove imprese da parte delle donne sul  territorio  della  Regione
nei settori  dell'artigianato,  dell'industria,  del  commercio,  del
turismo e dei servizi,  l'amministrazione  regionale,  anche  tramite
delega  ad  Unioncamere  Friuli-Venezia  Giulia,  e'  autorizzata   a
concedere contributi in conto capitale  a  sostegno  di  progetti  di
imprenditoria femminile,  a  parziale  copertura  dei  costi  per  la
realizzazione degli investimenti, delle spese di costituzione e primo
impianto, nonche' dei costi per l'accesso al microcredito da parte di
microimprese; 
  Visto l'art. 2, comma 86, della  legge  regionale  n.  11/2011,  ai
sensi del quale con  regolamento,  su  proposta  dell'Assessore  alle
attivita' produttive, sono stabiliti i  criteri  e  le  modalita'  di
concessione dei contributi di cui al precedente comma 85 nel rispetto
della normativa comunitaria concernente gli aiuti di  Stato,  nonche'
le modalita' di esercizio dell'eventuale delega; 
  Visto il  «Regolamento  concernente  criteri  e  modalita'  per  la
concessione di contributi ai sensi dell'art. 2, commi 85 e  86  della
legge regionale 11 agosto 2011, n.  11  a  sostegno  di  progetti  di
imprenditoria femminile», emanato con  proprio  decreto  23  dicembre
2011, n. 0312/Pres. e successive modificazioni ed integrazioni ed  in
particolare l'art. 11, comma 5, in tema di  modalita'  e  termini  di
presentazione della domanda di contributo e l'art. 16, commi 6  e  7,
in  tema  di  modalita'  di  rendicontazione  da  parte  dell'impresa
beneficiaria; 
  Ravvisata l'opportunita' di semplificare l'accesso ai contributi di
cui   trattasi,   mediante   modifica   al   proprio    decreto    n.
0312/Pres./2011,   prevedendo   la   possibilita',   per    l'impresa
beneficiaria,  di  rendicontare  anche   spese   sostenute   mediante
modalita' non esclusivamente riconducibili  al  bonifico  bancario  o
postale, alla ricevuta bancaria o al bollettino postale; 
  Ravvisata inoltre l'opportunita' di innalzare a  2.999,99  euro  il
limite della modalita' di pagamento in  contanti,  in  linea  con  il
vigente  decreto  legislativo  21  novembre  2007,  n.  231   recante
«Attuazione della direttiva  2005/60/CE  concernente  la  prevenzione
dell'utilizzo del sistema finanziario  a  scopo  di  riciclaggio  dei
proventi di attivita' criminose e  di  finanziamento  del  terrorismo
nonche' della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione»; 
  Ravvisata infine l'opportunita' di allineare  le  disposizioni  del
proprio decreto n. 0312/Pres./2011  in  materia  di  attestazione  di
avvenuta ricezione della PEC contenente la domanda di contributo alle
altre  linee  contributive  finanziate  mediante  delega  al  sistema
camerale; 
  Visto il testo del «Regolamento recante  modifiche  al  regolamento
concernente criteri e modalita' per la concessione di  contributi  ai
sensi dell'art. 2, commi 85 e 86  della  legge  regionale  11  agosto
2011, n. 11  a  sostegno  di  progetti  di  imprenditoria  femminile,
emanato con decreto del Presidente della Regione 23 dicembre 2011, n.
312»; 
  Visto l'art. 42 dello Statuto della Regione Autonoma Friuli-Venezia
Giulia; 
  Visti gli articoli 14 e 15 della legge regionale 18 giugno 2007, n.
17   (Determinazione   della   forma   di   Governo   della   Regione
Friuli-Venezia Giulia e del sistema elettorale  regionale,  ai  sensi
dell'art. 12 dello Statuto di autonomia; 
  Su conforme deliberazione della Giunta regionale 3 marzo  2017,  n.
338; 
 
                              Decreta: 
 
  1. E' emanato il  «Regolamento  recante  modifiche  al  regolamento
concernente criteri e modalita' per la concessione di  contributi  ai
sensi dell'art. 2, commi 85 e 86  della  legge  regionale  11  agosto
2011, n. 11  a  sostegno  di  progetti  di  imprenditoria  femminile,
emanato con decreto del Presidente della Regione 23 dicembre 2011, n.
312»,  nel  testo  allegato  che  costituisce  parte   integrante   e
sostanziale del presente decreto. 
  2. E' fatto  obbligo  a  chiunque  spetti  di  osservarlo  e  farlo
osservare come Regolamento della Regione. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nel Bollettino Ufficiale della
Regione. 
 
                                                    p.  il Presidente 
                                                    Il Vicepresidente 
                                                        Bolzonello