(Pubblicato  nel  Bollettino   Ufficiale   della   Regione   Autonoma
  Friuli-Venezia Giulia n. 11 del 15 marzo 2017) 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Vista la legge 30 settembre 1996, n. 42 «Norme in materia di parchi
e riserve naturali regionali», ed in particolare: 
    l'art. 42 che prevede  l'istituzione  del  Parco  naturale  delle
Prealpi Giulie; 
    l'art. 18, che dispone in merito ai contenuti del regolamento del
parco  e  sul  procedimento  per  la  predisposizione,  l'adozione  e
l'approvazione del regolamento stesso; 
  Vista la deliberazione  del  Consiglio  direttivo  dell'Ente  Parco
naturale delle Prealpi Giulie n. 44 del 21 dicembre 2015 - inviata  a
mezzo pec con prot. n. 0001779 del 29 dicembre 2015 e acquisita  agli
atti dal Servizio paesaggio e biodiversita' della Direzione  centrale
infrastrutture e territorio prot.  pec  PMTMGEN-2015-39753-A  del  31
dicembre 2015 con la quale vengono adottate modifiche al  regolamento
del Parco riguardanti in particolare la disciplina del  trasporto  di
armi da caccia da parte di residenti proprietari di  edifici  interni
al Parco (art. 13-bis); 
  Visto  il  parere  favorevole   espresso   dal   Comitato   tecnico
scientifico delle aree protette, nella seduta del 23 marzo  2016  con
proposte di  ulteriori  modifiche  del  regolamento  riguardanti  gli
articoli  4  (Attivita'  di  pascolo),  6   (Gestione   della   fauna
selvatica),  10  (Attivita'  ricreative,  sportive,  turistiche),  12
(Circolazione dei veicoli a motore) e 13-bis (Trasporto  di  armi  da
caccia da parte  di  residenti  proprietari  di  edifici  interni  al
parco); 
  Vista la nota prot. n. 22233/P del 22 luglio 2016 con la  quale  il
servizio paesaggio e biodiversita' ha  trasmesso  all'Ente  Parco  il
predetto parere del comitato tecnico scientifico per le aree protette
nonche' il testo del regolamento con inserite le ulteriori  modifiche
riguardanti gli articoli 4, 6, 10, 12 e 13-bis; 
  Vista la deliberazione  del  Consiglio  direttivo  dell'Ente  parco
naturale delle Prealpi Giulie n. 46 del 20 dicembre 2016 con la quale
l'Ente ha preso atto del testo finale del Regolamento  trasmesso  con
nota prot. 0001850 del 29 dicembre 2016; 
  Visto il testo del regolamento del  Parco  naturale  delle  Prealpi
Giulie nel testo allegato al presente decreto quale parte  integrante
e sostanziale; 
  Visto l'art. 18,  comma  4,  della  legge  regionale  42/1996,  che
dispone  che  detto  regolamento  venga  approvato  con  decreto  del
Presidente della Giunta regionale, su  conforme  deliberazione  della
Giunta stessa, su proposta  dell'Assessore  regionale  competente  in
materia di biodiversita', sentito il Comitato tecnico scientifico per
le aree protette di cui all'art. 8 della legge regionale 42/1996; 
  Visto  il  Regolamento   di   organizzazione   dell'Amministrazione
regionale e degli enti  regionali  emanato  con  proprio  decreto  27
agosto 2004, n. 0277/Pres., e successive modifiche ed integrazioni; 
  Vista la deliberazione della Giunta regionale del 1° ottobre  2015,
n. 1922 (Articolazione  organizzativa  generale  dell'amministrazione
regionale  e  articolazione  e  declaratoria  delle  funzioni   delle
strutture  organizzative  della  Presidenza  della   Regione,   delle
Direzioni  centrali  e  degli  enti  regionali  e  assetto  posizioni
organizzative) e successive modifiche ed integrazioni; 
  Visto l'art. 42  dello  Statuto  speciale  della  Regione  Autonoma
Friuli-Venezia Giulia; 
  Visto l'art. 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17; 
  Su conforme deliberazione della Giunta regionale  del  10  febbraio
2017 n. 192; 
 
                              Decreta: 
 
  1.  Per  quanto  esposto  in  narrativa,  e'  approvato,  ai  sensi
dell'art. 18 della legge 30 settembre 1996, n.  42,  il  «Regolamento
del  Parco  naturale  regionale  delle  Prealpi  Giulie»,  nel  testo
allegato al presente decreto di cui costituisce  parte  integrante  e
sostanziale. 
  Il presente decreto  verra'  pubblicato  nel  Bollettino  Ufficiale
della Regione. 
 
                            SERRACCHIANI