(Pubblicato  nel  Bollettino   Ufficiale   della   Regione   Autonoma
Friuli-Venezia Giulia n. 15 del 12 aprile 2017) 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Visto l'articolo 15, comma 1, lettera b), della legge regionale  19
febbraio 2016, n. 1 (Riforma organica  delle  politiche  abitative  e
riordino  delle  Ater)  che  individua  tra  le  azioni   prioritarie
attraverso le quali la Regione attua  il  Programma  delle  politiche
abitative quella dell'edilizia convenzionata; 
  Visto l'articolo 17 della legge regionale n. 1/2016, che  individua
nell'azione  di  edilizia  convenzionata  quella   finalizzata   alla
realizzazione  di  alloggi   attraverso   interventi   diretti   alla
costruzione, all'acquisto e al recupero di immobili da destinare alla
vendita, all'assegnazione, alla  locazione,  anche  con  facolta'  di
riscatto o  patto  di  futura  vendita,  mediante  specifici  accordi
regolati da apposite convenzioni che ne determinano, tra l'altro,  il
prezzo di cessione o di assegnazione e il canone di locazione; 
  Visto l'articolo 12 della legge regionale  n.  1/2016,  secondo  il
quale la Regione disciplina le azioni per l'attuazione del  Programma
regionale delle politiche  abitative  con  appositi  regolamenti,  da
approvare  previo  parere  vincolante  della  Commissione  consiliare
competente; 
  Vista la  deliberazione  della  Giunta  regionale  n.  210  del  10
febbraio 2017 con la quale e' stato approvato in via  preliminare  il
«Regolamento di esecuzione per  la  disciplina  delle  iniziative  di
costruzione,  acquisto  e  recupero  di  immobili  finalizzate   alla
realizzazione di alloggi da destinare alla vendita,  all'assegnazione
e  alla  locazione  in  regime  di  edilizia  convenzionata  e  degli
incentivi destinati alle Ater, agli acquirenti e agli assegnatari, di
cui all'articolo 17 della legge regionale  19  febbraio  2016,  n.  1
(Riforma organica delle politiche abitative e riordino delle Ater)» e
ne e' stata autorizzata la  presentazione  alla  IV  Commissione  del
Consiglio regionale per la formulazione del parere  vincolante  sopra
indicato; 
  Visto il  parere  favorevole  espresso,  a  maggioranza,  dalla  IV
Commissione consiliare, nella seduta del 7 marzo 2017 -  condizionato
all'accoglimento  delle   modifiche   proposte   ed   illustrate   in
Commissione stessa - in ordine al suddetto Regolamento di  esecuzione
di cui alla citata deliberazione giuntale n. 210/2017; 
  Ritenuto di dare esecuzione all'articolo 12 della  legge  regionale
n. 1/2016 emanando il «Regolamento di esecuzione  per  la  disciplina
delle iniziative di costruzione,  acquisto  e  recupero  di  immobili
finalizzate alla realizzazione di alloggi da destinare alla  vendita,
all'assegnazione e alla locazione in regime di edilizia convenzionata
e degli  incentivi  destinati  alle  Ater,  agli  acquirenti  e  agli
assegnatari, di cui all'articolo 17 della legge regionale 19 febbraio
2016, n. 1 (Riforma organica delle  politiche  abitative  e  riordino
delle Ater)»; 
  Visto l'articolo 42 dello Statuto speciale della  Regione  Autonoma
Friuli Venezia Giulia; 
  Visto l'articolo 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17; 
  Su conforme deliberazione della Giunta  regionale  n.  431  del  13
marzo 2017; 
 
                              Decreta: 
 
  1. E' emanato il «Regolamento di esecuzione per la disciplina delle
iniziative  di  costruzione,  acquisto   e   recupero   di   immobili
finalizzate alla realizzazione di alloggi da destinare alla  vendita,
all'assegnazione e alla locazione in regime di edilizia convenzionata
e degli  incentivi  destinati  alle  Ater,  agli  acquirenti  e  agli
assegnatari, di cui all'articolo 17 della legge regionale 19 febbraio
2016, n. 1 (Riforma organica delle  politiche  abitative  e  riordino
delle Ater)», nel testo allegato che costituisce parte  integrante  e
sostanziale del presente provvedimento. 
  2. E' fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservarlo  e  di  farlo
osservare come Regolamento della Regione. Il presente decreto  verra'
pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione. 
 
                            SERRACCHIANI