(Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata  n.  47
                        del 30 novembre 2017) 
 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
 
 
                            Ha approvato 
 
 
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 
 
 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
                               Art. 1 
 
Attivazione  della  sperimentazione  gestionale  delle  attivita'  di
  Hospice dell'Azienda sanitaria locale di Potenza ASP 
 
  1. A decorrere dall'anno 2018 e per il  biennio  di  programmazione
2018-2019, l'Azienda sanitaria  locale  di  Potenza  ASP  adotta  nel
rispetto della normativa vigente con la Fondazione  Maruzza  Lefebvre
D'Ovidio Onlus gli atti necessari per la gestione in concorso con  la
stessa Fondazione delle  attivita'  e  delle  funzioni  assistenziali
relative ad un hospice pediatrico, da realizzare presso la struttura,
accreditata nel rispetto delle procedure di cui al comma 3,  messa  a
disposizione dall'Azienda sanitaria locale di Potenza ASP nel  Comune
di Lauria. 
  2. Per il medesimo periodo di cui al comma 1,  l'Azienda  sanitaria
locale di Potenza ASP adotta nel rispetto della normativa vigente con
la Fondazione ANT Italia Onlus gli atti necessari per la gestione  in
concorso con la stessa fondazione delle attivita'  e  delle  funzioni
assistenziali relative ad un hospice per adulti, da realizzare presso
la struttura, accreditata nel rispetto  delle  procedure  di  cui  al
comma 3,  messa  a  disposizione  dall'Azienda  sanitaria  locale  di
Potenza ASP nel Comune di Viggiano. 
  3. L'Azienda sanitaria locale di Potenza ASP provvede  ad  attivare
per entrambe le strutture di cui ai commi 1 e 2 le procedure previste
dalla legge regionale 5 aprile 2000, n. 28 e successive  modifiche  e
integrazioni e dal comma 2 dell'art. 5 della legge 15 marzo 2010,  n.
38, nonche' dalla relativa normativa di recepimento. 
  4. I rapporti tra l'Azienda sanitaria locale  di  Potenza  ASP,  la
Fondazione Maruzza Lefebvre D'Ovidio Onlus e l'ANT Italia Onlus  sono
disciplinati da appositi atti negoziali secondo quanto previsto dalle
norme in materia di sperimentazione gestionale, con i quali sono  fra
l'altro regolamentate la tipologia  di  funzioni  da  svolgere  e  le
caratteristiche organizzative del servizio. 
  5. L'attuazione delle disposizioni di cui al presente articolo  non
comporta oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale e vi si  fa
fronte  con  le  risorse  gia'  previste  nel  bilancio   pluriennale
regionale 2017-2019 destinate al finanziamento del Servizio sanitario
regionale alla missione 13, programma 01.