(Pubblicato nel Bollettino  Ufficiale  della  Regione  Friuli-Venezia
                  Giulia n. 15 dell'11 aprile 2018) 
 
                          IL VICEPRESIDENTE 
 
  Visto l'art. 15, comma 1, lettera  d),  della  legge  regionale  19
febbraio 2016, n. 1 (Riforma organica  delle  politiche  abitative  e
riordino  delle  Ater)  che  individua  tra  le  azioni   prioritarie
attraverso le quali la Regione attua  il  Programma  delle  politiche
abitative quella del sostegno alla locazione; 
  Visto l'art. 19 (sostegno alle  locazioni)  della  legge  regionale
1/2016, che individua l'azione del  sostegno  alla  locazione  quella
finalizzata al sostegno dei conduttori meno  abbienti  nel  pagamento
dei canone di locazione di cui all'art. 2 della legge 9 dicembre 1998
n. 431 (Disciplina delle locazioni  e  del  rilascio  degli  immobili
adibiti ad uso  abitativo),  dovuto  ai  proprietari  degli  immobili
destinati  a  prima  casa,  di  proprieta'  pubblica  o  privata,   a
esclusione di quelli di edilizia sovvenzionata; 
  Rilevato altresi' che, come  disposto  dal  suddetto  art.  19,  il
sostegno alle locazioni si attua anche incentivando  i  soggetti  che
mettono a disposizione alloggi a favore di locatari meno  abbienti  e
che, al fine  di  incrementare  il  numero  di  alloggi  da  porre  a
disposizione  della  generalita'  dei  cittadini,   l'Amministrazione
regionale e' autorizzata anche a riconoscere incentivi ai Comuni  che
abbattono i tributi locali  a  favore  dei  soggetti  proprietari  di
abitazioni  libere,  aventi  i  requisiti  di  agibilita',  poste  in
locazione ai cittadini con destinazione prima casa; 
  Visto l'art. 12 della legge regionale 1/2016, che  dispone  che  la
Regione disciplina le azioni per l'attuazione del Programma regionale
delle politiche abitative  con  appositi  regolamenti,  da  approvare
previo parere vincolante della Commissione consiliare competente; 
  Ritenuto di dare esecuzione prioritariamente all'art. 19, comma  1)
secondo periodo, e comma 4, della legge regionale 1/2016 con apposito
regolamento, disciplinando, tra l'altro,  in  osservanza  del  citato
art. 12 i tipi e le caratteristiche delle iniziative incentivate,  le
tipologie e misure delle agevolazioni ed i criteri e modalita' per la
concessione e erogazione delle stesse, i requisiti  ed  obblighi  dei
beneficiari e le sanzioni per la violazione degli obblighi; 
  Atteso che per la conclusione del procedimento di  concessione  dei
contributi di cui si tratta occorre un termine  superiore  a  novanta
giorni che tenga conto della sostenibilita' dei  tempi  in  relazione
all'adozione da  parte  della  Giunta  regionale  del  Piano  Annuale
previsto dall'art. 4 comma 4 della legge  regionale  1/2016  e  anche
alle procedure di  contabilita'  che  incidono  sui  tempi  sotto  il
profilo dell'organizzazione amministrativa di Regione e Comuni; 
  Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 552 del  15  marzo
2018  con  la  quale  e'  stato  approvato  in  via  preliminare   il
«Regolamento di esecuzione per la disciplina degli  incentivi  per  i
soggetti privati che mettono a disposizione alloggi ai locatari  meno
abbienti e per i Comuni che per tali iniziative abbattono i  tributi,
di cui all'art. 19 della legge  regionale  19  febbraio  2016,  n.  1
(Riforma organica delle politiche abitative e riordino delle Ater)» e
ne e' stata autorizzata la  presentazione  alla  IV  Commissione  del
Consiglio regionale per la formulazione del parere  vincolante  sopra
indicato; 
  Visto il  parere  favorevole  espresso,  a  maggioranza,  dalla  IV
Commissione consiliare, nella seduta del 19 marzo 2018 in  ordine  al
suddetto Regolamento di esecuzione di cui alla  citata  deliberazione
giuntale n. 552/2018; 
  Visto il parere favorevole espresso  all'unanimita'  dal  Consiglio
delle autonomie locali, nella seduta del 20 marzo 2018 in  ordine  al
suddetto Regolamento di esecuzione di cui alla  citata  deliberazione
giuntale n. 552/2018; 
  Ritenuto di dare esecuzione all'art. 12 della  legge  regionale  n.
1/2016 emanando il «Regolamento di esecuzione per la disciplina degli
incentivi per i soggetti privati che mettono a  disposizione  alloggi
ai locatari meno abbienti e per i  Comuni  che  per  tali  iniziative
abbattono i tributi, di cui all'art.  19  della  legge  regionale  19
febbraio 2016, n. 1 (Riforma organica  delle  politiche  abitative  e
riordino delle Ater)»; 
  Visto l'art. 42 dello Statuto della Regione Autonoma Friuli-Venezia
Giulia; 
  Visti gli articoli 14 e 15 della legge regionale 18 giugno 2007, n.
17; 
  Su conforme deliberazione della Giunta  regionale  n.  718  del  21
marzo 2018; 
  Dato  atto  che  il   presente   provvedimento   costituisce   fase
integrativa di efficacia  della  citata  deliberazione  della  Giunta
regionale n. 718 del 21 marzo 2018; 
 
                              Decreta: 
 
  1. E' emanato il «Regolamento di esecuzione per la disciplina degli
incentivi per i soggetti privati che mettono a  disposizione  alloggi
ai locatari meno abbienti e per i  Comuni  che  per  tali  iniziative
abbattono i tributi, di cui all'art.  19  della  legge  regionale  19
febbraio 2016, n. 1 (Riforma organica  delle  politiche  abitative  e
riordino delle Ater)»,  nel  testo  allegato  che  costituisce  parte
integrante e sostanziale del presente provvedimento. 
  2. E' fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservarlo  e  di  farlo
osservare come regolamento della Regione. 
  Il presente decreto  verra'  pubblicato  sul  Bollettino  Ufficiale
della Regione. 
 
                             BOLZONELLO