(Pubblicata nel Bollettino  Ufficiale  15S3  della  Regione  Piemonte
                        dell'11 aprile 2019) 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
 
                            ha approvato 
 
                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 
 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
 
                               Art. 1 
 
                        Principi e finalita' 
 
  1. Nel quadro  dei  principi  dell'Unione  europea  in  materia  di
invecchiamento attivo della popolazione, la regione, in  un  contesto
di  forte  innovazione  sociale  derivante   dall'aumento   dell'eta'
anagrafica e dell'aspettativa  di  vita,  valorizza  il  ruolo  delle
persone anziane nella comunita' e ne promuove la partecipazione  alla
vita sociale, civile, economica e culturale. 
  2. Per le finalita' di cui al comma 1, la regione: 
    a) favorisce la costruzione di percorsi per il mantenimento o  il
potenziamento della autonomia delle persone anziane; 
    b) promuove il potenziamento, il  mantenimento  o  il  riacquisto
della salute psico-fisica  nell'ambito  degli  abituali  contesti  di
vita; 
    c) valorizza  le  esperienze  professionali,  formative  e  umane
conseguite; 
    d) favorisce il potenziamento, il mantenimento  o  il  riacquisto
delle relazioni personali; 
    e)  promuove  e  sostiene  politiche  ed  interventi   a   favore
dell'invecchiamento attivo,  coordinati  ed  integrati  negli  ambiti
della salute, delle politiche sociali, del lavoro,  della  formazione
professionale, della cultura e del turismo sociale, dello sport e del
tempo libero, dell'impegno civile e del volontariato, valorizzando il
confronto e la partecipazione con le forze sociali; 
    f) contrasta i  fenomeni  di  esclusione  e  discriminazione  nei
confronti delle persone anziane, sostenendo azioni ed interventi  che
rimuovono gli ostacoli ad una piena inclusione sociale e garantiscono
un invecchiamento sano e dignitoso.