(Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 48  del
                          23 ottobre 2019) 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
 
                            Ha approvato 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA 
 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
  (Omissis) 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
 
  Visto l'art. 117, comma quarto, della Costituzione; 
  Visto l'art. 3, comma 3-bis, e l'art. 4, comma 1, lettere c), l)  e
n-bis), dello Statuto; 
  Vista la legge 28 dicembre 2015, n. 221  (Disposizioni  in  materia
ambientale  per  promuovere  misure  di  green  economy  e   per   il
contenimento  dell'uso  eccessivo  di   risorse   naturali)   e,   in
particolare, l'art. 45; 
  Vista la legge regionale  4  marzo  2016,  n.  22  (Disciplina  del
sistema regionale della promozione  economica  e  turistica.  Riforma
dell'Agenzia di promozione economica della Toscana «APET».  Modifiche
alla legge regionale n. 53/2008 in tema di  artigianato  artistico  e
tradizionale); 
  Vista la legge regionale 28  giugno  2019  n.  37  (Misure  per  la
riduzione dell'incidenza della plastica sull'ambiente); 
  Considerato quanto segue: 
    1. E'  stata  espressa  una  forte  attenzione  sull'esigenza  di
limitare  l'uso  delle  materie  plastiche  quali  agenti  inquinanti
principali  dell'ecosistema,  esigenza  espressa  innanzitutto  dalle
istituzioni europee attraverso innumerevoli provvedimenti che dettano
misure,  fra  le  quali  anche  quelle  miranti  alla  diffusione  di
materiali riciclabili; 
    2. Il Consiglio regionale,  anche  in  linea  con  le  menzionate
politiche europee e con le campagne  del  Ministero  dell'ambiente  e
della tutela del  territorio  e  del  mare  quali  la  «Plastic  free
challenge», volte alla sensibilizzazione nella  dismissione  dell'uso
della plastica, gia' prima dell'approvazione della legge regionale n.
37/2019, ha approvato la mozione, 14 maggio 2019 n. 1761  (In  merito
all'adozione di misure regionali  plastic  free),  con  la  quale  ha
impegnato la Giunta regionale all'adozione di provvedimenti attuativi
delle politiche europee e  statali  volte  al  disincentivo  dell'uso
della plastica sul territorio  regionale,  oltre  che  allo  sviluppo
della raccolta differenziata e  all'utilizzo  di  plastica  riciclata
soprattutto nel settore pubblico; 
    3. Il mutamento delle condotte collettive incidenti sulla  tutela
ambientale  e'  dato  imprescindibile  per  il  conseguimento   degli
obiettivi  di  sostenibilita'  ambientale  e  tale  comportamento  e'
correlato  direttamente  alla  conoscenza   dei   problemi   e   alla
consapevolezza delle regole dettate dalle leggi vigenti in materia  e
alla consapevolezza delle sanzioni poste a presidio di tali regole; 
    4. Il legislatore statale, nella consapevolezza del  rilievo  che
assumono la conoscenza  e  la  partecipazione  nella  riuscita  delle
politiche ambientali, ha stabilito, nel decreto legislativo 3  aprile
2006, n. 152 (Norme in materia ambientale),  con  l'art.  34  che  le
regioni  si  dotino,  attraverso  adeguati  processi  informativi   e
partecipativi, di una complessa strategia di sviluppo sostenibile; 
    5. L'Agenzia Toscana promozione turistica, quale ente «in  house»
della Regione Toscana, nel quadro delle attivita'  che  declinano  il
suo programma  operativo,  ha  proposto  al  Consiglio  regionale  di
siglare un protocollo d'intesa per la realizzazione di interventi  di
sensibilizzazione per  la  riduzione  e  il  riciclo  della  plastica
nell'ambiente  e  di  attuazione  delle  norme  dettate  dalla  legge
regionale n. 37/2019 in materia di comportamenti eco sostenibili, per
mezzo di azioni rivolte ai turisti che in  gran  numero  giungono  in
Toscana lungo l'intero  arco  dell'anno,  ai  ragazzi  delle  scuole,
soprattutto in occasione delle gite  scolastiche  che  li  portano  a
visitare il territorio regionale e i suoi musei, alle amministrazioni
locali promotrici di progetti, nonche' al pubblico in generale; 
    6. Al fine di avviare un confronto sui contenuti  del  protocollo
d'intesa, Toscana promozione turistica  ha  presentato  al  Consiglio
regionale una proposta operativa concernente specifiche azioni  volte
alla formazione, alla diffusione via web, alla partecipazione tramite
concorsi di idee  e  per  mezzo  del  sostegno  alle  amministrazioni
presentatrici di progetti in materia di  dismissione  e  riuso  delle
plastiche. Sulla proposta si e' svolto un  lavoro  di  confronto  fra
l'agenzia e i soggetti istituzionali del Consiglio regionale  che  ha
condotto alla elaborazione di  un  dettagliato  piano  di  specifiche
azioni operative; 
    7. E' presente una disponibilita' di risorse per il finanziamento
di iniziative legislative del Consiglio regionale che,  nella  misura
di 300.000,00 euro, possono essere proficuamente messe a disposizione
degli interventi previsti dalla presente legge, da  attuarsi  per  il
tramite di Toscana promozione turistica anche in  collaborazione  con
soggetti istituzionalmente operanti in materia di tutela  ambientale,
secondo   le   specifiche   risultanti   da   apposito   accordo   di
collaborazione; 
    8. Vista l'urgenza di procedere in  tempi  rapidi  all'attuazione
delle disposizioni previste dalla presente legge e,  in  particolare,
di  renderne  effettivo  il  finanziamento  entro  l'anno  2019,   e'
necessario prevederne l'entrata in vigore il giorno  successivo  alla
data di pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regione Toscana; 
 
                               Approva 
                         la presente legge: 
 
                               Art. 1 
 
                         Finalita' e oggetto 
 
  1. Il Consiglio regionale, al fine di  garantire  la  conoscenza  e
l'effettivita' delle disposizioni vigenti  in  materia  di  disuso  e
riciclo dei materiali plastici sul  territorio  regionale,  sigla  un
accordo di collaborazione con l'agenzia Toscana promozione  turistica
per  la  realizzazione  di  interventi  di  sensibilizzazione  e   di
attuazione delle norme della legge regionale 28 giugno  2019,  n.  37
(Misure   per   la   riduzione    dell'incidenza    della    plastica
sull'ambiente). 
  2. Per le finalita' di cui  al  comma  1,  il  Consiglio  regionale
conferisce a Toscana promozione turistica, quale  soggetto  operatore
per  la  realizzazione  delle  azioni   di   sensibilizzazione   alla
dismissione dell'uso della  plastica  sul  territorio  regionale,  il
finanziamento una tantum per l'annualita' 2019, di euro 300.000,00 da
destinare  alla  realizzazione  degli  interventi   specificati   nel
protocollo d'intesa di cui all'art. 2.