(Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 80  del
                          10 agosto 2020 ) 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
                            Ha approvato 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA 
                              Promulga 
 
  la seguente legge: 
 
  (Omissis). 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
 
  Visto l'art. 117, comma terzo e comma quarto, della Costituzione; 
  Visto l'art. 4, comma 1, lettere l), m), n), o),  v)  e  z),  dello
Statuto; 
  Visto il decreto del Ministro delle infrastrutture 22  aprile  2008
(Definizione di alloggio sociale ai fini dell'esenzione  dall'obbligo
di notifica degli aiuti di Stato, ai sensi degli articoli 87 e 88 del
Trattato istitutivo della Comunita' europea); 
  Visto l'art. 48 della legge  regionale  24  dicembre  2013,  n.  77
(Legge finanziaria per l'anno 2014) che ha disposto  l'individuazione
di un fondo immobiliare chiuso  avente  la  finalita'  di  realizzare
alloggi  sociali,  cosi'  come  definiti  dal  decreto   ministeriale
Infrastrutture 22 aprile 2008, cui aderire con la  sottoscrizione  di
quote per una spesa complessiva di euro cinque milioni; 
  Visto il decreto dirigenziale 8 aprile  2014,  n.  1376  (art.  48,
legge regionale 24 dicembre 2013, n. 77 «Legge finanziaria per l'anno
2014». Avvio procedura ad evidenza pubblica per  l'individuazione  di
un fondo  immobiliare  chiuso  costituito  per  la  realizzazione  di
interventi  in  materia  di  alloggi  sociali  da   realizzarsi   sul
territorio della Toscana ai fini della sottoscrizione di quote) e, in
particolare, l'Allegato A  ove  si  stabilisce  che  «la  Regione  si
riserva la possibilita' di sottoscrivere ulteriori quote in  funzione
dei  risultati  conseguiti,  previa  adozione  dei   necessari   atti
normativi»; 
  Considerato quanto segue: 
    1. la Regione Toscana, in base alla previsione di cui all'art. 48
della legge regionale n. 77/2013, ha disposto l'individuazione di  un
fondo immobiliare chiuso avente la finalita'  di  realizzare  alloggi
sociali, cosi' come definiti dal decreto ministeriale  Infrastrutture
22 aprile 2008, cui aderire con la sottoscrizione di  quote  per  una
spesa complessiva di euro cinque milioni; 
    2. in seguito allo svolgimento di procedura ad evidenza pubblica,
con decreto del direttore generale 17 ottobre 2014, n. 4702, e' stato
stabilito di procedere alla sottoscrizione in  danaro  di  quote  del
fondo comune di investimento  immobiliare  «Fondo  Housing  Toscana»,
aventi  valore  nominale  di  euro  venticinquemila,  per  un  valore
complessivo di euro cinque milioni, finalizzata alla realizzazione di
interventi in  materia  di  alloggio  sociale  (social  housing)  sul
territorio  della  Toscana,  secondo  il  progetto  di   investimento
presentato in data 11 luglio 2014 dalla societa' di gestione  Polaris
Real Estate S.g.r. S.p.a; 
    3. la sottoscrizione delle quote e' avvenuta in data  4  novembre
2014 e, successivamente, con decreto del direttore generale 21 luglio
2015,  n.  3356,  si  e'  preso  atto   dell'avvenuta   fusione   per
incorporazione di Polaris Real Estate S.g.r. S.p.a.  e  Beni  Stabili
Gestioni S.g.r. Spain Investire Immobiliare  S.g.r.  S.p.a.,  nonche'
della nuova denominazione di InvestiRE S.g.r.  S.p.a.  assunta  dalla
medesima societa' di gestione; 
    4. l'emergenza epidemiologica dovuta alla diffusione del Covid-19
ha imposto la necessita' di una  riflessione  generale  sul  modo  di
abitare  e  vivere  le  nostre  citta',  evidenziando  l'esigenza  di
ripensare, in particolare, i temi legati  alla  casa  e  alla  tutela
della salute; 
    5. la Regione Toscana, anche cogliendo il dibattito sollevato  in
proposito a livello  nazionale,  intende  farsi  promotrice,  con  le
proprie politiche, di un modello abitativo «post pandemia», che tenga
conto   delle    criticita'    riscontrate    nell'attuale    sistema
urbanistico-edilizio, promuovendo interventi  urbanistico-edilizi  di
housing sociale volti a configurare nuovi assetti abitativi, in grado
di rispondere concretamente alle esigenze della societa' attuale; 
    6. si e' valutata positivamente  l'attivita'  del  Fondo  Housing
Toscana, che attualmente gestisce 765 alloggi  realizzati  e  483  in
corso di realizzazione con  canoni  di  locazione  controllati,  come
risulta dalla relazione di gestione al 31 dicembre  2019,  presentata
da InvestiRE S.g.r. S.p.a.; 
    7. poiche' il citato decreto dirigenziale  1376/2014  prevede  la
possibilita' di  sottoscrizione  di  ulteriori  quote  societarie  in
funzione dei risultati conseguiti, previa  adozione  di  un  apposito
atto normativo, si ritiene  pertanto  opportuno  autorizzare  con  la
presente legge la sottoscrizione di ulteriori quote del Fondo Housing
Toscana gestito da InvestiRe S.g.r. S.p.a., per un ammontare di  euro
due milioni, allo scopo di promuovere  la  realizzazione  di  alloggi
sociali, come definiti dal  decreto  ministeriale  Infrastrutture  22
aprile  2008,  con  interventi  di  tipo  innovativo  e  sperimentale
conseguenti  agli  effetti  dell'emergenza  sanitaria  derivante  dal
Covid-19; 
    8. si ritiene altresi' opportuno,  per  il  raggiungimento  delle
finalita' indicate, sottoscrivere uno specifico protocollo di  intesa
fra la Regione Toscana e Investire S.g.r S.p.a., al fine di stabilire
i criteri prestazionali prioritari da perseguire nella  progettazione
e realizzazione degli interventi sperimentali; 
    9. al fine di consentire una rapida attivazione degli  interventi
previsti dalla presente legge, e' necessario  disporne  l'entrata  in
vigore il giorno successivo alla data di pubblicazione sul Bollettino
ufficiale della Regione Toscana; 
 
                               Approva 
                         la presente legge: 
 
                               Art. 1 
 
Sottoscrizione di quote del Fondo Housing  Toscana  InvestiRE  S.g.r.
  S.p.a. per la realizzazione di interventi sperimentali  in  materia
  di alloggi sociali a seguito dell'emergenza da Covid-19 
 
  1. Per l'anno 2020 e' autorizzata la  spesa  massima  di  euro  due
milioni per la sottoscrizione di  quote  del  Fondo  Housing  Toscana
InvestiRe S.g.r. S.p.a., allo scopo di promuovere la realizzazione di
alloggi  sociali,  come  definiti  dal  decreto  del  Ministro  delle
infrastrutture 22 aprile 2008 (Definizione  di  alloggio  sociale  ai
fini dell'esenzione dall'obbligo di notifica degli aiuti di Stato, ai
sensi degli articoli 87 e 88 del Trattato istitutivo della  Comunita'
europea), con interventi di tipo innovativo e sperimentale a  seguito
dell'emergenza da Covid-19. 
  2. Gli interventi di cui al comma 1 sono finalizzati a: 
  a) intervenire sul territorio della Toscana coinvolgendo la Regione
nelle relative scelte strategiche, per garantire il coordinamento con
gli strumenti della politica abitativa  regionale  e  potenziare  gli
effetti sociali della partecipazione; 
  b) incentivare una nuova  qualita'  dell'abitare  che  tenga  conto
delle criticita' emerse nell'attuale sistema  urbanistico-edilizio  a
seguito dell'emergenza epidemiologica da Covid-19; 
  c) promuovere un modello abitativo «post pandemia»  basato  su  una
progettazione  architettonica  di  modelli  residenziali  innovativi,
realizzando forme di edilizia ispirata a nuove concezioni per fornire
una  risposta  adeguata  all'evoluzione  del  fabbisogno   abitativo,
promuovendo interventi volti ad innalzare la qualita'  del  vivere  e
dell'abitare,  attraverso  la  riqualificazione  e  l'incremento  del
patrimonio edilizio esistente; 
  d) sviluppare  modalita'  innovative  di  erogazione  dei  servizi,
favorendo la diffusione di sistemi abitativi  maggiormente  integrati
con la tecnologia, migliorando al contempo la coesione sociale  e  la
qualita' della vita dei cittadini.