(Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana - n. 6 del
                          5 febbraio 2021) 
 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
 
                            Ha approvato 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA 
 
                              Promulga 
 
la seguente legge: 
  (Omissis). 
 
                       IL CONSIGLIO REGIONALE 
 
  Visto l'art. 117, terzo e quarto comma, della Costituzione; 
  Visto l'art. 4, comma 1, lettere a), b) ed m), e  l'art.  11  dello
Statuto; 
  Vista  la  legge  regionale  5  febbraio  2008,  n.  4   (Autonomia
dell'Assemblea legislativa regionale); 
  Vista la legge regionale 25 febbraio 2010, n. 21 (Testo unico delle
disposizioni in materia di beni, istituti e attivita' culturali); 
  Considerato quanto segue: 
    1. la Regione Toscana  attiva  specifiche  misure  economiche  di
sostegno  delle  attivita'  inerenti  allo   spettacolo   dal   vivo,
danneggiate a seguito dell'epidemia da COVID-19; 
    2. La tutela del lavoro, la valorizzazione del sistema  culturale
della regione, rientrano fra  i  principi  informatori  delle  azioni
della Regione Toscana; 
    3. L'emergenza COVID-19, imponendo per finalita'  di  prevenzione
della  diffusione  del  contagio   l'interruzione   protratta   delle
attivita' di spettacolo, ha provocato notevoli riduzioni di  introiti
per i lavoratori autonomi del comparto; 
    4. la Regione Toscana ai sensi della legge regionale  n.  21/2010
qualifica l'offerta del sistema dello spettacolo regionale; 
    5. il Consiglio regionale, verificata la disponibilita'  di  euro
1.050.000,00 sussistente sull'apposito  fondo  del  proprio  bilancio
2021-2022-2023, di cui all'art. 49 del decreto legislativo 23  giugno
2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione  dei  sistemi
contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali
e dei loro organismi, a norma degli articoli 1  e  2  della  legge  5
maggio 2009, n. 42), intende destinare  tale  importo,  «una  tantum»
sull'esercizio  2021,  per  interventi  a  sostegno  dei   lavoratori
autonomi  dello  spettacolo  operanti  in   modo   continuativo   sul
territorio della Toscana, quale categoria professionale colpita dalla
crisi economica in conseguenza della emergenza COVID-19; 
    6. ritenuto opportuno  prevedere,  nel  contesto  della  presente
misura, anche la  presentazione  da  parte  dei  beneficiari  di  una
proposta  di  iniziativa  culturale  e  creativa  di   valorizzazione
dell'identita' toscana; 
    7.   considerata   la   necessita'   di   procedere    celermente
all'istruttoria delle domande di concessione dei  contributi  e  alla
relativa liquidazione a  favore  dei  soggetti  beneficiari,  per  la
gestione dell'avviso pubblico si ritiene utile individuare, ai  sensi
della legge regionale 21  maggio  2008,  n.  28  (Acquisizione  della
partecipazione  azionaria  nella  societa'  Sviluppo  Italia  Toscana
s.c.p.a. e trasformazione nella societa'  Sviluppo  Toscana  S.p.a.),
quale  soggetto  attuatore  della  misura,  Sviluppo  Toscana  S.p.a.
societa' in house della Regione Toscana; 
    8. i tempi tecnici richiesti per l'espletamento delle procedure e
la necessita' di rendere disponibili i  contributi  con  immediatezza
rendono opportuno prevedere l'entrata in vigore della presente  legge
il giorno  successivo  alla  data  di  pubblicazione  nel  Bollettino
Ufficiale della Regione Toscana. 
 
                               Approva 
                         la presente legge: 
 
                               Art. 1 
 
                         Finalita' e oggetto 
 
  1. In coerenza con i principi  espressi  dallo  Statuto  e  con  le
conseguenti politiche regionali finalizzate alla tutela del lavoro  e
alla valorizzazione della conoscenza e alla diffusione della cultura,
il  Consiglio  regionale,   nella   sua   funzione   di   organo   di
rappresentanza della comunita' toscana ai sensi  dell'art.  11  dello
Statuto, dispone  interventi  «una  tantum»,  anche  a  fronte  della
presentazione di una proposta di iniziativa culturale e  creativa  di
valorizzazione dell'identita'  toscana,  a  sostegno  dei  lavoratori
autonomi  dello   spettacolo   che   prestano   attivita'   in   modo
continuativo,  sul   territorio   della   Toscana   quale   categoria
professionale colpita dalla  crisi  economica  in  conseguenza  della
emergenza COVID-19.