(Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione  Emilia-Romagna  -
               Parte Prima, n. 228 del 29 luglio 2021) 
 
 
                  L'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE 
 
 
                            Ha approvato 
 
 
                     IL PRESIDENTE DELLA REGIONE 
 
 
                              Promulga 
 
  la seguente legge: 
  (Omissis). 
                               Art. 1 
 
                         Oggetto e finalita' 
 
  1. Al fine di assicurare  l'esercizio  del  diritto  all'assistenza
sanitaria,  la  Regione  Emilia-Romagna,  nell'ambito  della  propria
potesta'  di  organizzazione  del   Servizio   sanitario   regionale,
riconosce ai cittadini italiani senza dimora e non residenti in paesi
diversi dall'Italia, privi  di  qualsiasi  assistenza  sanitaria,  la
possibilita' di iscriversi nelle liste degli assistiti delle  aziende
USL del territorio regionale, e di effettuare la scelta del medico di
medicina generale (MMG o medico di  famiglia),  nonche'  di  accedere
alle prestazioni garantite dai LEA per i cittadini italiani residenti
in Italia. 
  2. L'iscrizione nelle liste degli assistiti delle aziende USL e  la
scelta del  medico  di  medicina  generale  avvengono  a  seguito  di
segnalazione da parte dei servizi sociali, secondo le modalita' e  le
procedure definite con atto  della  Giunta  regionale,  nel  rispetto
degli stanziamenti di cui all'art. 3. 
  3. La Regione si impegna a sostenere  l'approvazione  di  normative
nazionali che perseguano gli obiettivi  della  presente  legge  e  ad
adeguarsi tempestivamente alle medesime, qualora prevedano  ulteriori
condizioni migliorative per le persone senza dimora.