(Pubblicato  nel  Bollettino   Ufficiale   della   Regione   Autonoma
Friuli-Venezia Giulia del 17 agosto 2022, n. 33). 
 
                            IL PRESIDENTE 
 
  Vista la legge regionale 22 febbraio 2021, n. 3  (Disposizioni  per
la modernizzazione, la crescita e lo sviluppo sostenibile  verso  una
nuova economia del Friuli-Venezia Giulia  (SviluppoImpresa))  con  la
quale la regione ha delineato una serie  di  misure  a  sostegno  del
tessuto  produttivo,  alla  valorizzazione  del  commercio   e   alla
promozione   del    turismo    in    considerazione    dell'emergenza
epidemiologica COVID-19, adottando misure idonee  a  fronteggiare  la
crisi economica che investe il settore produttivo regionale e la  sua
concreta ripartenza; 
  Visto   in   particolare   l'art.   34,   ai   sensi   del    quale
l'amministrazione regionale istituisce un  contributo  a  favore  dei
proprietari  di  unita'  ammobiliate  ad  uso  turistico,  quali   le
strutture ricettive cosi' come definite all'art. 26  e  47-bis  della
legge regionale 9 dicembre 2016, n. 21  (Disciplina  delle  politiche
regionali nel settore turistico e dell'attrattivita'  del  territorio
regionale, nonche' modifiche a leggi regionali in materia di  turismo
e attivita' produttive), per un  massimo  di  20.000  euro  per  ogni
unita'  immobiliare  e  per  un  numero  massimo  di  quattro  unita'
immobiliari per ogni singolo proprietario, al fine  di  favorirne  il
rinnovo  e  conseguentemente  l'incremento  dei  livelli  qualitativi
dell'offerta turistica regionale; 
  Rilevato che l'art. 4 della legge regionale  n.  3/2021  stabilisce
che gli  incentivi  previsti  dalla  legge  stessa  vengano  concessi
secondo le modalita'  e  i  criteri  fissati  da  un  regolamento  di
attuazione; 
  Visto  il  «Regolamento  recante  criteri  e   modalita'   per   la
concessione dei contributi per ammodernamento delle unita'  abitative
ammobiliate a uso  turistico,  ai  sensi  dell'art.  34  della  legge
regionale   22   febbraio   2021,   n.   3   (Disposizioni   per   la
modernizzazione, la crescita e  lo  sviluppo  sostenibile  verso  una
nuova economia del Friuli-Venezia Giulia (SviluppoImpresa)» approvato
con decreto del Presidente della regione 8 settembre 2021, n. 152; 
  Rilevata la necessita'  di  una  semplificazione  e  armonizzazione
all'interno del servizio turismo e commercio  con  l'applicazione  di
procedure informatizzate e nel caso di specie di presentazione  della
domanda riferita alla linea contributiva in oggetto; 
  Ritenuto, pertanto, di provvedere alle modifiche regolamentari  che
consentono il soddisfacimento delle  esigenze  sopra  illustrate,  ed
inoltre di dare seguito ad  alcune  rettifiche  non  sostanziali  nel
corpo del testo al fine di  garantire  una  corretta  attuazione  del
regolamento di cui trattasi; 
  Visto il «Regolamento recante modifiche al decreto  del  Presidente
della regione 8 settembre 2021, n. 152 (Regolamento recante criteri e
modalita' per la concessione dei contributi per ammodernamento  delle
unita' abitative ammobiliate a uso turistico, ai sensi  dell'art.  34
della legge regionale 22 febbraio 2021, n.  3  "Disposizioni  per  la
modernizzazione, la crescita e  lo  sviluppo  sostenibile  verso  una
nuova economia del Friuli-Venezia  Giulia  -  SviluppoImpresa")»  che
forma parte integrante e sostanziale del presente atto; 
  Visto l'art. 42 dello statuto speciale della regione; 
  Visto l'art. 14 della legge regionale 18 giugno 2007, n. 17; 
  Su conforme deliberazione della giunta regionale n. 1127 di data 29
luglio 2022; 
 
                              Decreta: 
 
  1. E' emanato il «Regolamento  recante  modifiche  al  decreto  del
Presidente della  regione  8  settembre  2021,  n.  152  (Regolamento
recante criteri e modalita' per la  concessione  dei  contributi  per
ammodernamento delle unita' abitative ammobiliate a uso turistico, ai
sensi dell'art. 34 della legge  regionale  22  febbraio  2021,  n.  3
"Disposizioni per la  modernizzazione,  la  crescita  e  lo  sviluppo
sostenibile verso una nuova  economia  del  Friuli-Venezia  Giulia  -
SviluppoImpresa")»,  nel  testo  allegato   che   costituisce   parte
integrante e sostanziale del presente decreto. 
  2. E' fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservarlo  e  di  farlo
osservare come regolamento della regione. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nel Bollettino Ufficiale della
regione. 
 
                               FEDRIGA